Protezione civile Ana, esercitazione per 40 volontari

Sabato scorso 12 aprile si è svolta un’importante esercitazione, con più specializzazioni in quattro Comuni, dei volontari della Protezione Alpini della Sezione di Valdobbiadene.

Raduno alle ore 7 di una quarantina di volontari nella sede del Gruppo di Farra di Soligo con l’Alzabandiera ed inizio lavori gestiti dal nuovo coordinatore Giuseppe Rebuli. Ognuna delle quattro squadre era fornita di radio trasmittente collegata con la base posizionata in sede e dotata di tutta l’attrezzatura necessaria per l’esercitazione.

Una prima squadra, munita di motoseghe e verricello, si è recata sul monte Perlo (a San Vito di Valdobbiadene) per il taglio dei fusti delle piante abbattute dal vento.

Un’altra si è esercitata in un torrente a Mosnigo di Moriago con pompe acqua: una azionata da motore termico e l’altra, ad immersione, azionata da generatore elettrico.

Una terza squadra si è recata ai magazzini comunali di Vidor, dove ha confezionato sacchetti di sabbia che sono stati successivamente posizionati in un tratto del torrente Teva, nella località dove, negli ultimi anni, in occasione di forti piogge si sono verificate varie esondazioni che hanno interessato alcune abitazioni.

L’esercitazione della quarta ed ultima squadra consisteva nell’innalzamento di una tenda pneumatica e successivo riconfezionamento nel proprio contenitore, nel piazzale della sede del Gruppo alpini di Farra di Soligo.

Tutte le squadre, oltre all’assistenza radio, avevano al seguito operatori sanitari muniti dell’occorrente in caso di necessità. Fortunatamente non ce n’è stato bisogno.

Durante tutta l’esercitazione i capisquadra sono rimasti nelle loro postazioni, mentre gli altri volontari, ad eccezione del Perlo (per la distanza e la sua specificità), si sono scambiati, durante la mattinata, i posti di lavoro in modo che tutti potessero acquisire nozioni di comportamento base in caso di calamità.

Alle 12.30 si è svolto un breve debriefing durante il quale ogni caposquadra, oltre a ringraziare i volontari presenti, ha esposto le proprie impressioni sul lavoro svolto, e infine è arrivata la dichiarazione di fine lavori. A detta di tutti è stata una bella e proficua esercitazione.

La giornata sì è conclusa con i piedi sotto ai tavoli per un’ottima ed abbondante pastasciutta preparata dai volontari del reparto cucina.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts