L’attesa pioggia è arrivata nella notte appena trascorsa, e in alcune zone del Quartier del Piave è caduta abbondante, ma ha portato con sé anche spiacevoli conseguenze.
La più grave, al momento, è avvenuta a Farra di Soligo: la copertura del cimitero è stata scoperchiata per una superficie di circa 160 metri quadri il tetto in lamiera e guaina dei loculi a sud.
Il sindaco Mattia Perencin, operai e tecnici comunali si sono recati sul posto con una gru per verificare nel dettaglio l’accaduto. “Questa mattina è stato messo in sicurezza – precisa il primo cittadino -, ora quantificheremo i danni, che non sono pochi da una prima valutazione, e provvederemo a ripristinare quanto prima la copertura”.
Analoga situazione, seppur di minore gravità, per la copertura in guaina di una parte dei loculi del cimitero di Col San Martino, dove la guaina è stata letteralmente strappata.
Alberi abbattuti anche nei vicini Comuni di Valdobbiadene, Vidor e Pieve di Soligo, in località Solighetto.
In particolare in via Cavalier, tra San Giovanni e il Follo, vicino al ristorante Al Cartizze, il vento forte ha causato lo schianto di un albero in strada. Sono intervenuti i Vigili del fuoco, che hanno rimosso la pianta e messo in sicurezza la strada.
A Colbertaldo di Vidor, insieme al forte acquazzone, diverse ramaglie sono cadute a bordo strada in via Scandolera, in direzione di Col San Martino.
(Foto: Comuni di Farra di Soligo – Pieve di Soligo – Valdobbiadene – Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it