Questa mattina a San Gallo chiesta l’intercessione di Maria contro la pandemia: non si vedeva dalla guerra

La diffusione in tutta Italia del Covid-19 è ormai nota, autorità pubbliche, aziende private e ciascuno di noi stanno facendo il possibile per impedire il peggioramento di quella che ormai è diventata una pandemia mondiale.

Questa mattina, venerdì 27 marzo, a Soligo, precisamente sul colle di San Gallo, è avvenuto un rito religioso che non si vedeva dai terribili anni della Seconda guerra mondiale (qui il video).

E’ stato fatto un voto alla Vergine Maria affinché protegga il Quartier del Piave, la Marca Trevigiana e tutto il Veneto dal Covid-19 e aiuti a superare questa inimmaginabile crisi sanitaria, economica e sociale.

Il rito religioso è stato officiato da don Brunone De Toffol, parroco di Farra e Soligo, alla presenza del sindaco Mattia Perencin. Il sacerdote con il Santissimo Sacramento ha benedetto tutto il Quartier del Piave e le nostre comunità affinché termini presto questa pandemia.

“Abbiamo anche ricordato nella preghiera tutti gli operatori sanitari e le persone che si trovano sole in ospedale a combattere contro questa malattia – ha affermato Perencin -. Abbiamo anche ricordato chi ci ha purtroppo lasciato”.

Un voto d’altri tempi che nessuno si sarebbe mai immaginato potesse avvenire ancora, un voto che dimostra quanto la fede possa aiutare a superare qualsiasi ostacolo, anche quelli che sembrano inarrivabili.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto e video: Parrocchia di Soligo).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts