Farra di Soligo, ieri l’incontro con la docente universitaria e scrittrice de “La masseria delle allodole” Antonia Arslan

Pubblico delle grandi occasioni ieri sera, martedì 11 giugno, all’auditorium “Santo Stefano” di Farra di Soligo. Un’accoglienza più che meritata per una donna di altissimo spessore: Antonia Arslan, nota scrittrice di origine armena con un passato da docente all’università di Padova. All’evento, intitolato “Dai mari di grano alla bellezza che ci accompagna. Armenia e oltre…”, ha partecipato anche Shevon Marshall, filosofa al prestigioso Manhattanville College di New York.

Farra incontro arslan pubblico

Antonia Arslan è stata professoressa di letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Padova, sua città natale, ha tradotto le raccolte del famoso poeta armeno Daniel Varujan ed è autrice di saggi e romanzi. Il suo primo libro “La masseria delle allodole”, pubblicato nel 2004, ha vinto il Premio Stresa di narrativa ed il Premio Campiello. Da questo romanzo, che narra le vicende di una famiglia armena dell’Anatolia nel periodo del terribile genocidio armeno, è stato tratto l’omonimo film dei fratelli Taviani, uscito nelle sale nel 2007. Arslan è stata poi autrice di altri successi letterari: nel 2009 “La strada di Smirne”, nel 2010 “Ishtar 2. Cronache dal mio risveglio”, scritto dopo una grave malattia, e “Il cortile dei girasoli parlanti”. Nel 2012 ha pubblicato “Il libro di Mush”, nel 2013 “Il calendario dell’avvento”, nel 2015 “Il rumore delle perle di legno”, nel 2016 “Lettera a una ragazza in Turchia” e nel 2018 “La bellezza sia con te”.

La serata di ieri è stata patrocinata dal Comune di Farra di Soligo ed organizzata dall’associazione Oratori e Circoli “Noi” di Farra di Soligo, su interessamento del parroco farrese don Brunone De Toffol.

“È stato un grande onore ospitare Antonia Arslan – afferma Mattia Perencin, sindaco di Farra di Soligo – Sono molto lieto che i cittadini abbiano avuto l’opportunità di incontrare una scrittrice di questo calibro, nota non solo a livello nazionale. Un doveroso ringraziamento all’associazione ‘Noi’, in particolare al parroco don Brunone De Toffol, che ha fortemente voluto ed organizzato questo importante momento culturale”.

Nella foto in copertina, da sinistra: il consigliere comunale Mirka Zanette, la scrittrice Antonia Arslan, don Brunone De Toffol, la filosofa Shevon Marshall, sindaco Mattia Perencin.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts