E’ terminata ieri, martedì 31 marzo, la consegna delle mascherine da parte della Protezione Civile alpina di Farra di Soligo, nei prossimi giorni saranno contattate le persone che non sono state trovate a casa.
“Sono state due settimane impegnative per i volontari della Protezione Civile di Farra di Soligo, facenti parte delle sezioni Ana di Conegliano e Valdobbiadene – afferma il sindaco Mattia Perencin -. I volontari, dopo l’apertura del Coc, hanno consegnato casa per casa ad ogni residente una mascherina della Regione“.
“Inoltre si sono dati i turni ogni mattina dalle 7.30 alle 9.30 al centro prelievi di Soligo per garantire la fruizione del servizio e per aiutare i più anziani – continua il primo cittadino farrese – e sono passati con il megafono più volte per il paese per far presente alla gente di muoversi il meno possibile”.
“Sono davvero grato del grande lavoro svolto dai volontari – prosegue Perencin -, ci hanno dato un grandissimo aiuto sia nella distribuzione delle mascherine sia nella sorveglianza al centro prelievi, hanno fatto un grandissimo lavoro e penso che tutti i cittadini li debbano ringraziare“.
“Si è creata una bella e forte sinergia fra il Comune e le due squadre di Protezione Civile grazie al grande lavoro dei due capisquadra Stefano Guizzo e Roberto Stradiotto, che hanno coordinato il lavoro di 20 volontari e che hanno svolto un lavoro eccezionale, senza dimenticare i capogruppo e i presidenti delle sezioni Ana di Conegliano e Valdobbiadene” – chiude il sindaco di Farra di Soligo, Mattia Perencin.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Farra di Soligo).
#Qdpnews.it