Col San Martino: addio a Emanuela Zalamena, originaria di Mosnigo ed ex campionessa di atletica

E’ mancata lo scorso giovedì 30 maggio, dopo lunga malattia, all’età di 61 anni, Emanuela Zalamena in Salton (nella foto).  Originaria della frazione Mosnigo di Moriago della Battaglia, viveva con la famiglia a Col San Martino ed aveva lavorato come impiegata alla Zg Mobili di Moriago ed in seguito alla ditta Funghi del Montello a Pederobba ed alla Stefania di Farra di Soligo.

Da giovane, a fine anni Sessanta e primi anni Settanta, è stata una nota atleta di corsa. “Emanuela era potenzialmente un talento – la ricorda Bruno Pollini, al tempo suo allenatore alla società sportiva Ardita di Moriago  – Un vero peccato che abbia smesso di correre troppo presto a causa di un dolore muscolare alla gamba destra, perchè come fisico, se avesse continuato, sarebbe potuta arrivare in alto”.

Farra di Soligo Emanuela Zalamena mosnigo copy

“Ha praticato atletica da giovanissima fino alla categoria Allieve – continua – Tra i risultati ottenuti ha vinto per due anni consecutivi le fasi provinciali dei Giochi della Gioventù e la fase regionale arrivando alla finale a Roma. Ha vinto un campionato regionale campestre organizzato dal Centro Sportivo Italiano, è arrivata seconda al Criterium Nazionale degli enti di attività sportiva campestre. Ha partecipato a importanti gare federali dove si è trovata a correre anche con Gabriella Dorio, la campionessa padovana che nel 1984 ha vinto le olimpiadi di Los Angeles nei 1.500 metri”.

Emanuela lascia il marito Daniele, le figlie Mariaelena con Carlo, Agnese con Luca, gli adorati nipotini: Azzurra, Manuel, Gioia ed Elia, la mamma Fabiola, i fratelli Mauro e Denis, la sorella Nicoletta, i cognati, i nipoti e amici tutti. Il funerale avrà luogo lunedì 3 giugno alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Mosnigo ed il rosario sarà recitato domani, domenica 2 giugno, alle ore 19, sempre nella parrocchiale di Mosnigo. Eventuali offerte consegnate direttamente alla famiglia saranno devolute alla fondazione Airc per la ricerca sul cancro.

(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: www.lememorie.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts