Il Dittico Viezzer – Vivaldi per le celebrazioni del centenario dalla nascita del compositore Mansueto Viezzer conquista il pubblico. «Abbiamo ridato voce alla musica del compositore monsignore» ha spiegato Giancarlo Nadai.
La musica strumentale, le opere corali, il senso di comunità: è questo l’omaggio che la Piccola Orchestra Veneta e il Coro di Stramare hanno voluto tributare alla memoria di Mansueto Viezzer nel centenario dalla nascita.
«Abbiamo scelto di comporre un programma che avesse al centro le opere di due sacerdoti musicisti, entrambi nati nelle Venezie in secoli molto diversi, ma nei quali è possibile trovare molte linee comuni» ha sottolineato Nadai.
Viezzer è stato omaggiato attraverso alcune composizioni strumentali per archi e la musica corale composta proprio durante gli anni di direzione del coro San Gallo di Soligo. Tanti complimenti sono stati tributati al soprano Loredana Zanchetta e ai violinisti Emanuele Bastanzetti, Leonardo Mariotto e Carlo Maria Vianello per le splendide interpretazioni dei due compositori. Tra i presenti Sua Eminenza il Cardinale Beniamino Stella, diversi parroci e rappresentanti della politica, associazioni e volontariato.
Il concerto, patrocinato dal Comune di Farra di Soligo, è stato reso possibile grazie al contributo di Home Cucine, Stelbi, Banca Prealpi SanBiagio, Gruppo Alpini di Soligo, Città di Pieve di Soligo e dai Comuni di Sernaglia della Battaglia e San Vendemiano.
Il centenario dalla nascita di don Mansueto Viezzer vedrà una serie di iniziative di carattere musicale nel territorio trevigiano il cui prossimo appuntamento è previsto per il 6 aprile a Sernaglia della Battaglia, dove la celebrazione di Viezzer verrà abbinata a quella per i cento anni della chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo di Falzè di Piave, protagonisti sempre la Piccola Orchestra Veneta e il Coro di Stramare.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata