“Cena a lume di candela” con l’arpista Margherita Spicci

Margherita Spicci

La magia di una serata estiva, il suono incantato dell’arpa e la raffinatezza di una cena a lume di candela: tutto questo vi aspetta domani, venerdì, alle ore 20.30, al Ristorante Calizia (ex Marinelli) a Col San Martino, nel cuore delle colline del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano.

“Cena a lume di candela” è l’evento dove la gastronomia d’eccellenza si fonde con le note dell’arpa della talentuosa Margherita Spicci.

Spicci, nata a Firenze nel 2009, ma trasferitasi a Padova per frequentare il Conservatorio “Cesare Pollini”, suona l’arpa dall’età di 5 anni e nella sua giovane carriera ha da subito dimostrato una magistrale affinità con lo strumento, risultando vincitrice in numerosi concorsi nazionali.

Inoltre, si è esibita più volte, come solista, con la Piccola Orchestra Veneta diretta dal Maestro Giancarlo Nadai.

La serata, coordinata da Elisa Nadai, rappresenta la ripresa delle cene – concerto con i più qualificati artisti nostrani. Si tratta di una tradizione portata avanti con passione dall’Associazione Musicale “Toti Dal Monte” di Solighetto e da Giancarlo Nadai, Presidente, con lo scopo di raccontare la storia di un territorio UNESCO che sa unire arte, musica e paesaggi mozzafiato.

I commensali di “Cena a lume di candela” potranno godere della cucina del Ristorante Calizia, ammirando il paesaggio Unesco dal terrazzo esterno.

“Il menu prevede un benvenuto con calice di Valdobbiadene DOCG, tacchino arrostito, salsa tonnata, crespella alle zucchine con crema di Grana Padano e zafferano, seppie in umido con crostone di pane, bavarese al limone e frutti di bosco. La prenotazione è gradita al numero 3335834043 – concludono – L’Azienda Home Cucine di Cison di Valmarino e Banca Prealpi SanBiagio, si confermano, anche in questa occasione, preziosi partner e sostenitori”.

(Foto: Associazione Musicale Toti Dal Monte).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati