Cordoglio a Ciano del Montello, muore a 86 anni Venanzio Graziotin: figura storica e attivo nel sociale

Ieri, mercoledì 20 gennaio, è stato un giorno triste per Ciano del Montello. Se n’è andato Venanzio Graziotin (nella foto), 86 anni, figura storica del paese, attivissimo nel sociale e nell’associazionismo.

Ricordato da generazioni intere, il primo ad effettuare il servizio di trasporto dei bimbi dell’asilo, è stato anche vicesindaco di Crocetta durante l’Amministrazione Sisinio agli inizi degli anni ’90.

Moltissimi gli attestati di stima e i ricordi dei tanti concittadini, tra cui il gruppo “Mi son da Sian”, che ha scritto un tenero post: “Quasi tutti in paese hanno avuto l’onore di salire sul ‘pulmin’ di Venanzio. Eccolo in questa foto datata 1958 tra i suoi bimbi, tutti di fronte al nuovo mezzo”.

VENANZIO GRAZIOTIN 1

Parole commosse anche dal vicesindaco Giancarlo Fritz: “Di lui conserverò un sincero, grato ricordo. E’ stato un punto di riferimento per il servizio alla Chiesa di Ciano e per le attività parrocchiali nelle quali spesso abbiamo collaborato assieme, la sua disponibilità era indiscussa”.

“Instancabile, – prosegue – mi stupiva la sua capacità di intervenire per la manutenzione in tanti ambiti, superando ostacoli e senza badare a orari. Lascia un segno in Ciano per la sua operosità, la sua costanza e per il coraggio di aver saputo attivare iniziative importanti che il Paese ben ricorda. Mi è rimasta impressa la sua serenità quando sono andato a trovarlo, nonostante fosse a letto da mesi per la malattia. Con tutto il cuore lo saluto e lo ringrazio”.

Il Comitato festeggiamenti di Ciano ha perso poi lo storico presidente: “Oggi per noi è un giorno triste, sei mancato tu Venanzio. Ti ringraziamo per la passione e lo spirito che hai sempre messo nell’organizzare le nostre manifestazioni con le quali hai riempito molte serate della nostra piccola comunità, portando grandi nomi nel nostro palco a cantare, Little Tony giusto per elencarne uno. Sei stato una vera e propria guida per noi giovani. Buon viaggio”.

VENANZIO GRAZIOTIN 2

Sacrestano per oltre mezzo secolo era deus ex machina dello splendido presepe allestito per tanti anni in Chiesa a Ciano, un’opera imponente che attirava curiosi e appassionati dall’intera provincia.

Uomo benvoluto, generoso, che lascia un grande vuoto anche in Pasqualino Venturin, braccio destro in tante avventure e grande amico, che gli ha dedicato dei versi: “Le orchestre, le mostre, la pesca, il chiosco allestiti con affanno, compiono più di quattro lustri puntuali ogni anno, ma quello più importante che i giovani non sanno, che tutti noi abbiamo l’esempio di Venanzio il nostro sacrestano. L’altra tua metà del cielo, Rosetta paziente ma contenta ogni sera ti aspetta, O Venanzio: con il tuo stile di senilità ardita porti a tutti noi la gioia di vivere la vita!”.

Il funerale di Venanzio Graziotin sarà celebrato nella chiesa parrocchiale di Ciano sabato 23 gennaio alle 11, il rosario si terrà nello stesso luogo venerdì 22 alle 19. La comunità tutta è vicina alla moglie Rosetta, ai figli Claudio e Gilberto, alle nuore Maria Luisa e Sonia, ai nipoti Chiara, Emanuele, Edoardo e Valentina, al pronipote Giacomo e ai parenti.

(Fonte: Ylenia Bigolin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts