Dopo le ferie di agosto tornano i cantieri: asfaltature nelle vie Sant’Urbano, Oberdan e Madonna della Rocca. Aumentano gli impianti a Led

Nell’ultimo consiglio comunale di luglio, il sindaco di Cornuda Claudio Sartor ha comunicato che, passate le ferie di agosto, in paese torneranno anche i cantieri.

Ad essere interessate dalle asfaltature saranno le vie Sant’Urbano, Oberdan e Madonna della Rocca.

Un altro intervento importante che andrà avanti per alcuni mesi sarà la messa in sicurezza delle vie San Rocco e Sant’Antonio, per le quali l’amministrazione cornudese impiegherà un contributo di 200 mila euro ricevuto dal Ministero dell’Interno.

Queste ultime opere saranno eseguite in collaborazione con Ats che, per propria competenza, realizzerà la condotta fognaria mancante.

Con le asfaltature non si concluderà il programma delle opere pubbliche del 2022: secondo quanto dichiarato dal primo cittadino Sartor ci sarebbe l’intenzione di investire le prossime entrate straordinarie, derivanti da alcune alienazioni di aree pubbliche, per convertire più impianti di illuminazione possibile alla tecnologia Led, in modo tale da sgravare il Comune dai continui rincari delle bollette energetiche.

Nella variazione di bilancio di luglio il Comune di Cornuda aveva stanziato oltre 150 mila euro per interventi su strade e parchi ma anche per le strutture sportive del paese e per rispondere alle criticità legate ai consumi energetici.

Ben 70 mila euro erano stati destinati proprio all’asfaltatura della parte finale di via Madonna della Rocca con la posa di un nuovo guard rail, mentre 53 mila serviranno per i nuovi fari led del campo da calcio di via Franzoia.

“Per ciascun lavoro abbiamo ricevuto un contributo regionale rispettivamente di 40 mila e di 20 mila euro – spiegavano dall’amministrazione comunale – Altri 10 mila euro servono per la sanificazione e tinteggiatura interna degli spogliatoi del campo da calcio di via della Pace. Con 10 mila euro iniziamo il percorso di sistemazione delle aree gioco comunali con un intervento significativo sul parco di via Giorgione e installando nuovi giochi anche su altri parchi pubblici”.

(Foto: Comune di Cornuda).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts