In via Pasubio Nord, sono iniziati negli ultimi giorni i lavori per rifare i marciapiedi e per dare maggiore sicurezza a pedoni e automobilisti. L’intervento terminerà ai primi di luglio. Nel frattempo, in quel tratto, il traffico a senso unico alternato è disciplinato nei due versi dai semafori.
“I precedenti marciapiedi – ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici, Carlo Baggio – erano logorati e necessitavano di essere rifatti. Anche per metterli in sicurezza. Per questa ragione verranno collocate delle nuove barriere divisorie, per delimitare lo spazio dedicato ai pedoni da quello dove transitano i veicoli a motore. Nel sistemare le barriere si terrà conto dei passaggi a servizio delle abitazioni che ci sono su quel lato della provinciale”.
“Nell’occasione di questi lavori in via Pasubio Nord – ha proseguito – , come Amministrazione comunale, abbiamo disposto di spostare più verso San Rocco, Cordignano, il passaggio pedonale attuale, che ora è nei pressi dell’incrocio con via Trento. L’attraversamento pedonale, sarà fra quelli che provvederemo a sovra illuminare, per consentire una maggiore visibilità nelle ore notturne e per dare più sicurezza sia ai pedoni che agli automobilisti”.
Nello scorso fine settimana sono stati asfaltati 700 metri in via Piave (nella foto). Si tratta del tratto che va dall’incrocio sulla provinciale 71 all’area industriale di Cordignano, arteria viaria che prosegue poi verso il limitrofo comune di Godega di Sant’Urbano. “L’intervento in via Piave – ha evidenziato l’assessore Baggio – si era reso necessario perché il precedente manto di bitume negli anni si era ammalorato. Si tratta di una strada molto frequentata e utilizzata anche da mezzi pesanti che vanno o escono dalle aziende ubicate nell’area industriale”.
L’ente locale, ha aggiunto il pubblico amministratore, ha in progetto di effettuare lavori per sistemare altre strade. Fra queste, ci sono l’asfaltatura di via Sottocal, alcuni tratti di via Cadore (situati sulla comunale che dalla parrocchia di Santo Stefano va al vicino cimitero), la strada dei Perin, una laterale di via Cadore.
Questi ultimi lavori hanno una copertura economica, grazie alla variazione di bilancio effettuata dal consiglio comunale un paio di mesi fa, mentre i lavori in via Pasubio Nord e in via Piave sono finanziati anche grazie ad un contributo di 70 mila euro erogato dallo Stato.
Da ricordare che lo scorso marzo, grazie ad un accordo pubblico – privato è stato possibile provvedere al rifacimento del manto stradale su due chilometri in via Trento, dall’incrocio di Pinidello fino a borgo Tochet, sulla strada comunale che porta a Colle Umberto, per un importo di circa 120.000 euro.
(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it