Sono diversi i lavori in programma nel Comune di Cordignano.
Per quanto riguarda l’edilizia scolastica sono in corso i lavori di realizzazione di un nuovo impianto di ventilazione meccanica controllata, sanificazione e riscaldamento – raffrescamento dell’aria presso la Scuola dell’Infanzia “Stephan Zavrel” di Santo Stefano, che si concluderanno entro l’inizio dell’anno scolastico 2022/23.
“Entro la fine dell’anno intendiamo procedere allo stesso modo nella scuola dell’Infanzia “Piero della Valentina” di Ponte della Muda con un nuovo impianto di depurazione dell’aria” dichiara il vicesindaco di Cordignano Carlo Baggio.
Fra pochi mesi, inoltre, inizieranno i lavori di riqualificazione energetica delle scuole elementari “A. Tandura” di Cordignano, innanzitutto con la sostituzione di tutti gli infissi e successivamente con il rifacimento del manto di copertura del tetto e il cappotto esterno.
“Intendiamo poi intervenire, il prima possibile compatibilmente con programmazione e risorse, sui condotti di approvvigionamento d’acqua di derivazione dal Meschio verso Silvella e verso la zona di via Caranzina e Calzotta per aumentarne la portata e prevenire disagi legati alla penuria d’acqua” afferma il vicesindaco.
Sono inoltre di prossima realizzazione la sostituzione della staccionata in legno che fiancheggia la provinciale Via Lazzaro Mocenigo a Villa di Villa, logorata dal tempo e dall’umidità, nonché la realizzazione del nuovo snodo di incrocio tra Via Trieste e Via Piave.
“Abbiamo inoltre in programma dei lavori di costruzione di nuovi loculi nel cimitero di Cordignano” prosegue.
“Dopo i primi dieci mesi di amministrazione, volendo ricordare i principali interventi realizzati, sono state effettuate le riasfaltature di Via Buonarroti e di Via Diaz e sono stati realizzati lavori di sicurezza idraulica sul torrente Obole in località Silvella e in via Livenza, oltre ad una serie di pulizie e risezionamento di numerosi fossi a Silvella, Pinidello e Cordignano, un lavoro che intendiamo continuare a svolgere nel modo più costante possibile” precisa Baggio.
“Secondo quanto riportato nel nostro programma elettorale, – continua – ci tengo a sottolineare l’impegno profuso nel partecipare a bandi pubblici, tenendo conto che abbiamo fatto richieste di fondi pubblici e “PNRR” per oltre 5 milioni di euro, una cifra di assoluta rilevanza per un Comune della nostra dimensione, con una programmazione ambiziosa ma reale, che va dall’attuazione di interventi del Piano delle Acque per 650.000,00 euro alla realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile con passerella su Via Vittorio Veneto, all’adeguamento sismico e riqualificazione del Teatro e della Biblioteca Comunale, all’adeguamento sismico della Scuola Primaria di Villa di Villa”.
“Abbiamo partecipato a bandi di finanziamento di progetti di messa in sicurezza di strade, sia della Provincia che della Regione, di riqualificazione degli impianti sportivi e di finanziamento del Piano delle Acque. Ricordo, sempre considerando i finanziamenti provenienti da bandi, che la scorsa Amministrazione ha portato a casa 880.000,00 euro di finanziamento per l’adeguamento sismico della seconda scuola di Villa di Villa, l’ex primaria adiacente a quella in costruzione, i cui lavori sono in corso di programmazione” conclude il vicesindaco.
(Foto: Comune di Cordignano).
#Qdpnews.it