Cordignano, il centro cambierà volto: verrà modificata la viabilità tra via Brandolini e via Rangoni

Il consiglio comunale di Cordignano, nella seduta dello scorso venerdì 27 settembre, ha approvato la compravendita dell’immobile dismesso sito in piazza don Luigi Guanella per poter modificare la viabilità in corrispondenza dell’intersezione fra via Brandolini e via Rangoni. Una decisione che cambierà il volto del centro storico.

“L’immobile è vecchio ed è a ridosso dell’arteria viaria, oggi riservata ai mezzi a motore. E’ situato dietro la chiesa parrocchiale, – ha sottolineato il sindaco Alessandro Biz -. Una volta acquistato verrà demolito, così da poter creare un passaggio in sicurezza per i pedoni, che attualmente manca, nonché per dare uno spazio più adeguato al transito dei veicoli”.

Al momento l’Ente locale sta predisponendo un progetto preliminare di riqualificazione dell’area retrostante l’edificio sacro che prevede anche un ampliamento dello slargo davanti ai gradini della chiesa. “In tempi brevi – ha proseguito Biz – andremo ad approvare il progetto e ad acquistare l’immobile. E’ ipotizzabile che si potrà procedere al suo abbattimento nei primi mesi del 2020“.

Il miglioramento del ciclo viario e la messa in sicurezza pedonale è un primo passaggio. “Poi è programmato di allargare il sagrato davanti all’edificio di culto cristiano, dando vita ad una piazzetta”, ha concluso il sindaco.

Tale operazione fa parte delle migliorie che negli anni hanno portato e stanno portando ad una maggiore vivibilità del centro storico, in primo luogo per quanti abitano in via Brandolini e nelle sue vicinanze. In passato infatti proprio lo stretto passaggio posto dietro la chiesa parrocchiale costituiva un grosso problema per il transito dei mezzi pesanti provenienti dalle cave del comune di Caneva.

Successivamente alla realizzazione della bretella che porta il traffico dal vicino centro friulano direttamente sulla statale Pontebbana, il problema era stato praticamente risolto. Persistendo tuttavia il notevole afflusso di automobili e, in alcuni tratti, il difficile passaggio dei pedoni, ora si porrà un nuovo tassello per garantire una maggior sicurezza e un migliore decoro dell’area posta attorno alla chiesa stessa.

(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts