Sono quattro e sono state installate recentemente le nuove colonnine per la ricarica di bici elettriche nel parco dei Carbonai di Cordignano. L’operazione rientra a far parte di un progetto dell’Unione Montana delle Prealpi Trevigiane volta a incentivare la mobilità sostenibile ed l’utilizzo dell’e-bike.
La scelta del luogo è dovuta al fatto che si tratta di una posizione strategica rispetto ai principali itinerari escursionistici. “Il progetto dell’Unione Montana – spiega l’assessore Carlo Baggio – si caratterizza per l’installazione di piazzole all’interno di un percorso che parte da Cordignano per raggiungere il Montello. Grazie alla nuova ciclo stazione sarà più facile portare al Parco dei Carbonai gli amanti della bici elettrica e pensare ad uno sviluppo turistico della zona. I dati dell’utilizzo dell’e-bike sono in crescita, soprattutto da parte di turisti che vengono dall’estero. Raggiungendo la località Lamar essi avranno la possibilità di scoprire nuovi posti, di vedere e capire il senso del parco. Lì c’è una bella struttura incastonata nel bosco senza essere impattante, ci sono dei tavoli per il pic nic e una serie di tabelloni informativi che raccontano la storia dei carbonai e la loro attività”.
Per Cordignano si tratta di un primo esperimento in termini di piazzole attrezzate per bici elettriche. La scelta di privilegiare l’aspetto turistico è data dal fatto che per la mobilità interna il paese è troppo piccolo e non se ne riscontra, per il momento l’esigenza, come avviene invece per contesti urbani molto più grandi. In futuro verranno raccolti i dati di utilizzo e valutata la possibilità di mettere ulteriori postazioni.
Cordignano è così posto in rete con gli altri comuni dell’Unione Montana in modo tale da offrire al turista un itinerario suggestivo alla scoperta delle Prealpi Trevigiane.
(Fonte: Loris Robassa © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it