Saldi, pronti, via! Da sabato 4 gennaio iniziano le svendite a Conegliano, si andrà avanti fino al termine di febbraio

Dopo il veglione di Capodanno, manca poco a un altro degli appuntamenti più attesi del periodo di Natale: l’inizio dei saldi, quest’anno fissato in Veneto per sabato 4 gennaio. Le scontistiche dureranno poi fino al 28 febbraio.

Secondo una stima fatta da Federconsumatori su scala nazionale, ammonta a circa 179 euro la spesa a famiglia per le svendite di fine stagione. Anche Conegliano si prepara all’inizio della scontistica anche se, come ha sottolineato Patrizia Loberto, presidente di Conegliano in Cima, è difficile fare ora una stima dell’andamento di questi saldi 2020.

“Siamo fiduciosi – dichiara Loberto – e già dal 15 gennaio potremo fare un resoconto di quelle che sono le vendite. Sicuramente la gente aspetta i saldi ed è meglio iniziare il 4 gennaio, perché avremo certamente un weekend pieno di lavoro. Poi confidiamo sul fatto che il bel tempo e la chiusura del villaggio di Natale, prevista per la sera del 6, facciano la loro parte”.

“Sicuramente – prosegue Loberto – con il Black Friday gli incassi si sono un po’ spostati: quest’anno è andato meglio del 2018, perché le persone l’hanno utilizzato per fare gli acquisti di Natale, ma io resto dell’idea che qualcosa debba essere cambiato. Si dovrebbe fare come in America, dove il Black Friday non dura un weekend, ma una sola giornata con sconti, però, fissati direttamente al 50 percento sul prezzo da cartellino”.

E sulle vendite già si vede il cosiddetto “effetto Unesco”? Secondo il presidente di Conegliano in Cima sì, anche se si dovrà attendere ancora un po’ di tempo per rilevare risultati significativi. “Settembre è stato un bel mese dove abbiamo visto un numero significativo di turisti – sostiene Patrizia Loberto – e in giro spuntano corriere o compagnie straniere. Al momento cercano di più la bottiglia di vino o il prodotto particolare: per il resto si dovrà aspettare”

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts