“Qui si va a 30 all’ora”: in via Giunti il Comune lo scrive anche sull’asfalto

Limite di 30 km/h in via Michele Giunti? Lungo la strada che collega Collalbrigo alla Ferrera è ora possibile vedere indicato il limite di velocità a terra, in due punti diversi della carreggiata, uno per senso di marcia.

Un limite che si accorda con quella che fu la volontà espressa dai residenti di via Giunti i quali, a ottobre 2023, organizzarono una riunione all’aperto, nell’adiacente via Marcantoni, proprio per discutere sulle problematiche stradali della zona.

Riunione condotta da Ezio Marchioni il quale, in collaborazione con Gabriele Mies, propose ai residenti un questionario digitale sul quale esprimere il proprio parere sulla viabilità del posto.

Da lì emerse come ben il 61% degli abitanti avesse paura di uscire di casa, non essendoci “un marciapiede sicuro”, lungo tutto il percorso stradale. Allo stesso tempo, venne segnalata una velocità eccessiva da parte degli automobilisti, con picchi di oltre 80 km/h in zona. Motivo per cui fu richiesto il limite di 30 km/h, per “far rispettare il diritto alla vita”.

Ora, quel limite è visibile anche sulla carreggiata: una segnaletica orizzontale che vuole essere una sorta di sperimentazione, così come spiega il comandante della Polizia locale Claudio Mallamace: “È un limite che esisteva già, anche in funzione dei vari dossi nell’arteria in esame – ha spiegato il comandante -. È solo stata fatta una prova di segnaletica orizzontale per capire gli effetti: se dovessero essere positivi, si potrebbe sperimentare anche in altre zone“.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts