Prove di sicurezza in città: i commercianti propongono l’illuminazione di piazza Cima: “Presto un incontro tra associazioni e Forze dell’Ordine”

La proposta di illuminare piazza Cima a Conegliano tutte le sere, dalle 21 alle 4 o comunque dalle 21 all’una e mezza del mattino, è arrivata dall’associazione Conegliano In Cima che, dopo aver incontrato il commissario straordinario Antonello Roccoberton e il segretario generale Giampietro Cescon, ha fatto una prima prova nella serata di mercoledì 26 maggio.

L’iniziativa, stando a quanto riferito dal vicepresidente Stefano Sperandio, è stata proposta a seguito delle richieste avanzate da alcuni esercenti del centro storico, allo scopo di rendere sicuro il transito in piazza Cima e, di conseguenza, nelle strade attigue “dove la luminosità è un po’ carente”.

L’associazione ha quindi inviato allo stesso Roccoberton, al dirigente del settore dei Lavori pubblici Mario Bortolot e al commissario della Polizia locale Claudio Mallamace una richiesta scritta, inoltrata nella giornata di giovedì 27 maggio.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è conegliano-piazzacima2-280521.jpg

Nel documento, firmato dallo stesso Sperandio, Conegliano In Cima ha specificato come l’obiettivo dell’iniziativa sia quello di “stabilire e mantenere uno standard elevato di sicurezza”, per “portare interesse e attenzione da parte del pubblico” nei confronti della città e consentire “il deflusso in sicurezza degli avventori dei locali interessati”.

Nel frattempo, una prima prova generale di quanto proposto è stata fatta nel corso della serata di mercoledì 26 maggio, con l’accensione del faro posto all’angolo sud-ovest della piazza, utilizzando l’impianto già presente. 

Una prova che, a detta di Sperandio, avrebbe avuto esito positivo e ricevuto il gradimento da parte dei gestori dei locali presenti in prossimità della piazza.

In realtà non si tratta della prima proposta avanzata dall’associazione Conegliano In Cima in materia di sicurezza: dopo il caso del raid punitivo dello scorso 2 maggio, il gruppo di commercianti aveva ipotizzato la possibilità di assumere degli stewards, incaricati di controllare la piazza cittadina (qui l’articolo).

Su questo punto, Sperandio ha spiegato come non ci siano al momento delle novità, ma come si sia già svolto un incontro con il commissario straordinario Antonello Roccoberton: “Abbiamo spiegato tutta la situazione al commissario, il quale ci ha risposto che a breve ci farà fare un incontro con tutti i responsabili delle Forze dell’Ordine, per vedere di poter stendere un piano di controllo in sinergia tra le associazioni e le Forze dell’Ordine stesse“.
 
“Poi, nel caso, si potrà decidere se acquisire il servizio degli stewards. – ha concluso – Al momento non ci sono ancora delle novità”.

(Foto: Conegliano In Cima).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts