Ok al progetto di fattibilità per demolire una palazzina in via Cacciatori delle Alpi: previsti quattro piani di residenzialità pubblica

Una palazzina di via Cacciatori delle Alpi verrà demolita per poi essere ricostruita: ciò è stato ribadito nel corso della seduta di giunta dello scorso 9 giugno, nel corso della quale è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica.

L’amministrazione comunale, infatti, aveva partecipato a un bando regionale indirizzato a interventi di miglioramento sismico ed efficientamento energetico del patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

In questo scenario, Conegliano ha ottenuto un contributo regionale pari a un milione e 500 mila euro, che serviranno all’intera opera: di questi, un milione e 205 mila euro sono destinati ai lavori, di cui 36.150 euro sono i costi per la sicurezza, mentre altri 295 mila euro risultano essere le somme a disposizione dell’amministrazione comunale. Cifre che rientrano nel bilancio comunale 2022-2024.

Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato affidato a uno studio di architettura del coneglianese e, al posto dell’edificio destinato alla demolizione, sarà realizzato un fabbricato che si svilupperà su quattro piani, dove sono previsti tre appartamenti che comprendono tre camere con due bagni, oltre a sei mini appartamenti.

Il fondo regionale ricevuto, però, non comprende le opere per la sistemazione dell’area verde esterna e del parcheggio, come le finiture per ricavare cantine e garage: per questi ultimi interventi saranno quindi necessari ulteriori 250 mila euro.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts