Sono ben 319 i candidati ammessi con riserva dalla commissione giudicatrice al concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 6 posti di istruttore amministrativo contabile al Comune di Conegliano. Un “posto fisso” che fa evidentemente gola vista la mole di candidature pervenute in municipio entro i termini stabiliti dal bando.
Nei giorni scorsi la commissione, presieduta dal dirigente comunale Stefano Di Lena, ha stabilito di fare precedere le prove d’esame da una preselezione in modalità telematica da remoto, che si svolgerà lunedì 20 giugno con i candidati divisi in quattro diversi turni sulla piattaforma Meet. Effettuata la preselezione, saranno ammessi con riserva al concorso, secondo l’ordine di graduatoria, i primi 50 candidati. In caso di parità di punti viene preferito il concorrente più giovane; in caso di ulteriore parità vengono ammessi con riserva al concorso tutti i concorrenti a pari merito. La prova scritta è in calendario il 22 giugno, quella orale una settimana dopo.
Le selezioni del Comune di Conegliano non si fermano agli amministrativi contabili: si avvicina infatti il momento della verità anche per il bando di concorso che si appresta a selezionare, tra i 12 candidati ammessi con riserva all’inizio del mese dalla commissione esaminatrice, i due nuovi specialisti di vigilanza, ovvero sottufficiali della Polizia locale del Coneglianese.
Anche per i futuri sottufficiali, come accaduto negli ultimi anni per i nuovi Vigili urbani, saranno tre le prove che determineranno la graduatoria finale. La prima, scritta, è stata messa in calendario per mercoledì 8 giugno con inizio alle ore 15 nella sede dell’Istituto “Marco Fanno” in via Filzi. I soli candidati che supereranno il primo test saranno attesi due giorni dopo, venerdì 10 giugno alle 9.30, nella palestra del vicino istituto comprensivo “Grava”, che sarà la sede della prova fisico-attitudinale. In quest’occasione i candidati dovranno portare scarpe da ginnastica pulite da indossare all’interno della palestra, presentarsi indossando un idoneo abbigliamento ginnico ed essere muniti di un certificato medico in corso di validità specifico che attesti l’idoneità alla pratica di attività sportive non agonistiche. La Commissione ha stabilito che la prova di idoneità fisico-attitudinale verrà effettuata anche in caso di condizioni metereologiche avverse.
Chi avrà superato anche questa seconda prova sarà ammesso alla terza e ultima, quella orale, mercoledì 15 giugno con inizio alle 9.30 in sala giunta del municipio. Tra poco più di un paio di settimane, pertanto, l’organico della Polizia locale del Coneglianese sarà rimpinguato con due nuove figure che, come spiegò il comandante e dirigente Claudio Mallamace, saranno inizialmente inquadrate come sottufficiali e, dopo avere fatto esperienza di coordinamento e controllo, tra qualche anno diventeranno ufficiali (qui l’articolo).
Sono invece 23 i candidati ammessi con riserva al bando per la copertura a tempo indeterminato di un posto di archivista sempre in Comune a Conegliano. Per questa selezione le prove sono state fissate il 19 luglio (test scritto all’istituto “Marco Fanno”) e il 26 dello stesso mese (orale in municipio).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it