I Vigili del fuoco sono per tutti noi degli “angeli custodi”. Negli incendi, negli incidenti e nelle catastrofi di ogni tipo sono sempre i primi ad arrivare, spesso a rischio della loro stessa vita. Per tutti questi motivi non c’è bambino che tra i propri giochi non abbia il camion dei Vigili del fuoco.
Ieri domenica 27 maggio a Conegliano, la sezione di Treviso dell’Associazione nazionale dei Vigili del fuoco, insieme al comando provinciale, in collaborazione con la caserma coneglianese, ha organizzato “Pompieropoli” (nelle foto) in viale Giosuè Carducci.
I piccoli accompagnati dai loro genitori hanno potuto per qualche ora giocare a “fare il pompiere”, ricevendo alla fine un diploma di “vigile del fuoco junior”. Come spiegato da Giampietro Fantinel, capo squadra e capo distaccamento dei Vigili del fuoco di Conegliano, l’amore che la gente ha per i pompieri va condiviso con gli altri e soprattutto con i bambini, per questo è stata ideata Pompieropoli, con la presenza del draghetto Grisù, mascotte del gruppo coneglianese.
I bambini si sono divertiti prendendo sul serio le diverse missioni, maneggiando mini idranti, arrampicandosi su scale ed eseguendo un percorso di tutto rispetto, sempre sotto gli occhi attenti dei loro idoli, i pompieri.
Claudio Toppan, assessore nella giunta di Conegliano del sindaco Fabio Chies, ha espresso a nome di tutta la collettività gratitudine ai Vigili del fuoco per il prezioso lavoro che svolgono per Conegliano e per tutto il territorio di loro competenza.
{cwgallery}
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it