Controlli della Polizia sulla clientela, locale chiuso per 5 giorni

Nell’àmbito dell’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo sui pubblici esercizi, il Questore di Treviso, Alessandra Simone, ha disposto la sospensione, per la durata di 5 giorni, della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande di un locale di Conegliano, divenuto nell’ultimo periodo – secondo la Polizia – abituale ritrovo di soggetti gravati da numerosi precedenti per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di sostanze stupefacenti, e contro la Pubblica Amministrazione. 

Il provvedimento è stato adottato a seguito di molteplici controlli effettuati dai poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di via Maggior Piovesana negli ultimi mesi, e dai quali sarebbe emersa l’assidua frequentazione del locale da parte di soggetti dediti ad attività illecite, oltre che al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. 

Da qui, a seguito dell’istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura, la decisione di adottare il provvedimento di chiusura ai sensi dell’art. 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps).

Il provvedimento – chiarisce la Questura – non costituisce una sanzione per l’esercizio commerciale ma è volto a tutelare la cittadinanza, evitando il consolidarsi nel tempo di una situazione di potenziale pericolo per la sicurezza della collettività.

Seguiranno, anche in altri centri della Marca, analoghe iniziative della Polizia di Stato volte a garantire che l’attività degli esercizi pubblici non arrechi situazioni pregiudizievoli per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Questura di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts