Dopo le case di riposo di Tarzo, ovvero l’istituto “Padre Pio” e Villa Bianca, dove ospiti e personale hanno ricevuto i vaccini lo scorso lunedì 11 gennaio (qui l’articolo), oggi, mercoledì 13 gennaio, è stata la volta della residenza per anziani Opera Immacolata di Lourdes a Conegliano,
“Oggi un raggio di sole è entrato in Fondazione“, è stato il messaggio eloquente diffuso dalla struttura, la quale ha specificato come la vaccinazione abbia interessato la “stragrande maggioranza” di ospiti e operatori.
La struttura di via Lourdes è gestita dalla Fondazione Santa Augusta onlus, che comprende e si occupa anche della gestione dell’istituto Botteselle di Col San Martino, frazione del Comune di Farra di Soligo, residenza che riceverà le proprie dosi la prossima settimana.
“Un grazie a tutti coloro che hanno aderito spontaneamente alla campagna vaccinale, – ha scritto la Fondazione Santa Augusta – mettendosi a disposizione e un arrivederci a quelli che non si sono sentiti pronti per fare questo passo“.
“Dalla prossima dose in poi, – ha concluso la Fondazione – faremo il conto alla rovescia che riporterà il sorriso (visibile a tutti) nei nostri volti”.
Si stanno susseguendo dall’inizio dell’anno le vaccinazioni alle fasce di popolazione ritenute più deboli, come i pazienti delle case di riposo, e a quelle considerate potenzialmente più esposte al rischio di contagi, ovvero il personale di residenze per anziani e ospedali: una campagna vaccinale che prosegue a pieno ritmo e che toccherà anche al resto della popolazione indicativamente in primavera.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it