Conegliano, un referendum comunale contro i pesticidi: in centro la raccolta firme (video)

In occasione della Festa delle associazioni a Conegliano, la scorsa domenica 2 settembre, in viale Carducci era presente anche un banchetto di raccolta delle firme necessarie per avviare un referendum comunale consultivo per il divieto di utilizzo di pesticidi su tutto il territorio del coneglianese.

Oltre a Gianluigi Salvador del comitato Colli puri, era presente anche il consigliere di minoranza del Movimento 5 Stelle Alberto Ferraresi, in quanto proprio i consiglieri dei 5 Stelle hanno dato la propria disponibilità alla certificazione delle firme.

Tutti i residenti di Conegliano avevano quindi la possibilità di dare la propria firma e alle ore 11.30 ne erano state raccolte 160: entro 60 giorni dal deposito in municipio del quesito referendario, deposito avvenuto venerdì 31 agosto, ne saranno necessarie 2.500 perché il Comune di Conegliano indica il referendum.

Nello specifico il quesito referendario richiede il consenso, o il diniego, di inserire nel regolamento intercomunale di polizia rurale del Comune di Conegliano il divieto di utilizzo di sostanze tossiche e di fitofarmaci chimici di sintesi all’interno dei confini comunali, promuovendo prodotti fitosanitari biodegradabili ammessi nelle pratiche di agricoltura biologica.

(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts