Conegliano, dalla città del Cima a Berlino: il violinista Paolo Tagliamento convocato in Germania per suonare nella Filarmonica

Ha solo 22 anni il giovane violinista Paolo Tagliamento, ma di fronte a lui c’è già una carriera musicale nitidamente tracciata: il musicista, infatti, è stato convocato in Germania per suonare nella Filarmonica di Berlino, una delle più prestigiose orchestre sinfoniche al mondo.

Originario della città del Cima, Tagliamento ha scoperto la passione per il violino a soli 7 anni e nel febbraio del 2013 si è diplomato al conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, ottenendo la votazione di 10 con lode e la menzione speciale, sotto la guida di Caterina Maria Carlini. Quest’ultima, è l’unica assistente italiana del violinista russo Pavel Vernikov all’Accademia di perfezionamento di Portogruaro: attrice e regista di teatro, Carlini ha inoltre fondato nel 2008 l’Accademia violinistica Zinaida Gilels a San Vito al Tagliamento e l’omonima orchestra giovanile.

Un astro nascente nel panorama della musica, il giovanissimo Tagliamento, il quale ha seguito studi musicali in Italia e all’estero e ottenuto riconoscimenti di una certa rilevanza nell’ambito di concorsi musicali nazionali e internazionali. Inoltre, ha avuto l’opportunità di suonare in trasmissioni televisive o di essere tra i protagonisti in svariati festival in giro per il mondo.

Nel 2013, a Conegliano, ha ricevuto il Premio Civilitas nella sezione “Giovani Emergenti”, con la seguente motivazione: “Violinista coneglianese di grande talento e successo, rappresenta un concreto esempio di come con la volontà, la determinazione, l’abnegazione e il sacrificio si possa dare voce concreta ai sogni, trasmettere emozioni, raggiungere prestigiosissimi traguardi in campo nazionale e internazionale, riproponendo, a beneficio della collettività tutta, grandi pagine di musica”.

Sicuramente Paolo Tagliamento è un esempio di come la passione possa condurre verso grandi forme di realizzazione e, allo stesso tempo, trasmette un messaggio di speranza per quanti stanno ancora cercando la propria via o sono alla ricerca di un futuro professionale.

Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts