Conegliano, dal 1 settembre entra in servizio in municipio il nuovo dirigente del settore economico-finanziario

Nuovo dirigente del settore economico-finanziario con colpo di scena in municipio. Il 1 settembre entrerà in servizio negli uffici di piazza Cima il dottor Stefano Di Lena, che prenderà il posto di Gaspare Corocher (ora a Treviso) in uno dei ruoli più delicati dell’intera macchina comunale, quello di dirigente del settore economico-finanziario, delle politiche sociali e dell’istruzione.

Un ruolo che Corocher ha ricoperto “a scavalco” per qualche mese ma che vedeva la necessità di una figura a tempo pieno. Per questo motivo, a marzo il Comune ha avviato una procedura concorsuale per la copertura a tempo indeterminato del posto di dirigente, approvando il relativo bando.

All’inizio di luglio, dopo che tutte le prove concorsuali sono state svolte, sono stati approvati sia i verbali della commissione giudicatrice sia la graduatoria finale di merito, nella quale compaiono 4 candidati.

Al primo posto si è classificata la dottoressa Stefania Bassi, che ha ottenuto i migliori risultati sia nelle due prove scritte sia nella prova orale. Il 30 luglio, tuttavia, la Bassi ha comunicato al Comune di Conegliano di rifiutare la proposta di assunzione a tempo indeterminato propostale dall’ente.

Ad amministratori e dirigenti comunali non è rimasto altro da fare che “scorrere” la breve graduatoria e interpellare il secondo classificato, il friulano Di Lena, che si è dichiarato disponibile all’assunzione. Il segretario generale Giampietro Cescon ha così proceduto ad assumerlo a tempo indeterminato.

Una volta concluso il mese di agosto tornerà dunque a pieno regime la struttura ai vertici degli uffici comunali, che attualmente vede in servizio oltre al segretario Cescon i dirigenti Giovanni Tel, Mario Bortolot e Claudio Mallamace.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts