Oggi martedì nella sede CEV a Lussemburgo sono andati in scena i sorteggi per l’edizione 2024/25 della CEV Champions League, che vede l’Antonio Carraro Imoco Volley in prima fascia in quanto detentrice del titolo conquistato ad Antalya il 5 maggio scorso.
L’Imoco Volley, che gioca in Champions con il “naming” Antonio Carraro, dall’urna lussemburghese è stata inserita nel Girone A, e il sorteggio ha assegnato alle Pantere campionesse in carica le polacche del Developres Resovia, ormai un’avversaria classica delle pantere in Champions, le campionesse di Bulgaria del Plovdiv e una squadra che uscirà in ottobre dal turno preliminare di qualificazione tra le bosniache dello ZOK Gacko e le croate del Mladost Zagabria.
I gruppi della fase a gironi che scatterà il 6 novembre e terminerà a gennaio saranno sempre cinque pool da quattro squadre ciascuna, come nelle ultime edizioni, con promozione diretta ai quarti di finale per le prime classificate e un barrage tra le seconde e la miglior terza per decretare le altre tre qualificate ai quarti di finale con match di andata e ritorno (tra il 4 e il 13 marzo ’25).
Le altre italiane
La seconda classificata dell’ultima edizione, la Vero Volley Milano del nuovo coach Stefano Lavarini, scenderà in campo invece nella Pool C e se la vedrà, ancora una volta, con il VakifBank Istanbul e le slovene del Calcit Kamnik, oltre alla vincente del match del terzo round di qualificazione tra FC Porto e CV Gran Canaria.
Infine, Pool E per Stephane Antiga e la sua Savino Del Bene Scandicci, che sfiderà le polacche del Bielsko-Biala, le tedesche dell’Allianz Stuttgart e la vincente del preliminare tra le macedoni del Rabotnicki Skopje e le rumene del CSO Voluntari.
Cambia la fase finale della competizione: non ci sarà più la SuperFinal, ma si torna al format della Final Four, in sede unica il 3 e 4 maggio 2025, con protagoniste le quattro vincitrici dei Quarti di Finalesi che si sfideranno per il titolo di Campione d’Europa in una sede ancora da stabilire.
(Foto: CEV)
#Qdpnews.it