Un breve ma intenso acquazzone si è abbattuto nella tarda serata di sabato scorso sull’Alta Marca trevigiana, portando con sé un temporaneo abbattimento dell’afa e alcuni danni, che hanno riguardato in particolare il patrimonio arboreo, con essenze e rami che sono stati divelti ricadendo in parte su terreni e in parte sulle sedi stradali, senza tuttavia registrare problemi eclatanti alla circolazione stradale.
Tra le aree maggiormente interessate dai fenomeni c’è stato il Vittoriese, in particolare nelle aree collinari, ma danni si sono registrati anche a Conegliano in via Stadio, dove si è reso necessario l’intervento dei Vigili del fuoco nella prima mattinata di ieri domenica.
Accanto allo stadio comunale “Narciso Soldan” i pompieri hanno lavorato al fine di rimuovere alcuni rami di un albero di pino, caduti a terra e che ostruivano il marciapiede a lato della strada. Rami caduti, molto probabilmente, a causa della precipitazione della notte precedente, e che hanno comunque provocato disagi contenuti.
Non si è trattato dell’unico intervento recente dei Vigili del fuoco nel coneglianese: qualche giorno fa due camion dei pompieri sono intervenuti in un terreno adiacente al Relais Le Betulle di Conegliano, dove alcune ramaglie hanno preso fuoco a causa delle temperature elevate di questi giorni (qui l’articolo).
Un fatto analogo sempre la scorsa settimana è avvenuto anche a San Fior, in via don Paolo Meneghello, all’interno di una proprietà privata (qui l’articolo).
(Foto: per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it