Colle Umberto, in 500 alla “passeggiata dei Pulcini”, per raccogliere fondi a favore della scuola dell’infanza Sinite Parvulos

Un lungo serpentone colorato, tanti visi sorridenti e un chiacchiericcio allegro hanno allietato per il nono anno consecutivo le splendide colline di Colle Umberto con gli oltre 500 partecipanti all’edizione 2019 della “Passeggiata dei Pulcini“,  che domenica scorsa ha visto insieme bambini, genitori, nonni,  zii e amici, camminare e superare simpatiche prove di cui erano disseminati i  4 chilometri del percorso organizzato dal Gruppo genitori Sinite Parvulos .

La novità di questa edizione è stata la partecipazione di un gruppo di ragazzi delle classi seconda media che grazie ad un progetto Pon (Piano Operativo Nazionale) coordinato dall’Istituto Superiore Cerletti di Coneglian, hanno animato il percorso realizzando con particolari sistemi di stampa dei puzzle che una volta composti hanno svelavano simpatiche storie che i piccoli si sono poi portati a casa.

passegiatapucini colleumberto

L’obiettivo del progetto era ovviamente l’approfondimento della conoscenza del  territorio interpretato dai ragazzi attraverso l’individuazione delle foglie e alberi presenti nella nostra zona.

Il Gruppo genitori Sinite Parvulos che sostiene da oltre 10 anni la propria scuola dell’infanzia è stato affiancato in questa iniziativa come sempre dai volontari dell’associazione I Ragazzi del Branco di San Sebastiano, dal Gruppo Alpini e dalla protezione civile di Colle Umberto. E tutto il ricavato della giornata verrà devoluto alla scuola dell’infanzia Sinite Parvulos.

Un ringraziamento – hanno detto i genitori del gruppo organizzatore – va anche alla amministrazione comunale presente all’evento, e  che come ogni anno ha fatto sistemare buona parte del percorso per renderlo agevole anche ai passeggini dei più piccoli. E un grazie di cuore a tutti coloro che hanno scelto la nostra passeggiata, contribuendo a sostenere la nostra scuola. Inizia ora il conto alla rovescia per la decima edizione nel 2020 che sarà sicuramente ricco di novità e sorprese”.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Gruppo genitori Sinite Parvulos).
@Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts