Nel pomeriggio di mercoledì scorso gli agenti della Polizia locale di Castelfranco Veneto si sono alternati tra la zona del centro, l’area del Foro Boario e la frazione di Treville intensificando i controlli stradali.
L’attività ha portato all’identificazione e alla verifica di circa 80 tra veicoli e conducenti. È stato inoltre intercettato un soggetto che, nei giorni precedenti, si era dato alla fuga in pieno centro durante un inseguimento da parte della stessa Locale. L’uomo risultava già gravato da precedenti provvedimenti per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Durante i controlli sono state ritirate 5 patenti, sono scattati una denuncia per guida in stato di ebbrezza e un fermo per guida senza casco.
Le sanzioni più gravi hanno riguardato la guida con l’uso del telefono cellulare, con conseguente ritiro immediato della patente ai fini della sospensione. Si tratta di un fenomeno che, nonostante l’inasprimento delle sanzioni, continua a essere diffuso. L’uso del cellulare alla guida rappresenta infatti una delle principali cause di distrazione e di sinistri stradali, risultando ancora più pericoloso nei centri urbani, dove la presenza di pedoni e ciclisti impone la massima attenzione.
Dall’inizio dell’anno sono già 25 i veicoli sottoposti a sequestro per mancanza di copertura assicurativa e 26 le patenti ritirate.
I controlli hanno riguardato anche il Foro Boario, considerato un’area sensibile in quanto, in passato, teatro di furti con rottura dei finestrini delle auto in sosta.
A Treville, in particolare in via Priuli, i controlli sono stati intensificati a seguito delle segnalazioni dei residenti, che lamentano eccessi di velocità lungo il tratto rettilineo adiacente alla pista ciclabile, con conseguente pericolo per la sicurezza del quartiere. Sono stati inoltre monitorati anche i luoghi sensibili di aggregazione, già in passato oggetto di atti vandalici.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata