Oggi l’ultimo saluto al professor Claudio Fortini. Insegnò meccanica al Cavanis e al Barsanti 

Il professor Claudio Fortini

Dolore a Caerano di San Marco per la morte del professor Claudio Fortini, mancato all’affetto dei suoi cari lo scorso sabato 13 luglio all’età di 68 anni. 

Fortini ha insegnato meccanica per tanti anni all’Istituto Tecnico Tecnologico Eugenio Barsanti di Castelfranco Veneto. 

Dopo la pensione ha iniziato una nuova sfida all’Istituto Cavanis di Possagno, dove ha insegnato meccanica e tecnologie dall’anno scolastico 2017-18 al 2021-22. 

Fortini, grande appassionato di giardinaggio, amava profondamente la sua famiglia. 

Lascia la moglie Liviana, i figli Evelina e Federico, il fratello Franco, il cognato Giorgio, gli altri parenti, gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita. 

“Ciao papà – si legge in una nota social pubblicata dal figlio Federico, in arte Mago Pop Corn -. Grazie per aver sempre creduto in me. Sei una delle poche persone che ha sempre appoggiato la mia scelta artistica. Ti prometto che continuerò a crescere, migliorarmi e credere nelle mie potenzialità. Insieme abbiano fatto molti spettacoli e la tua compagnia la porterò sempre dentro il mio cuore”. 

“Ricordo ancora – continua – quando in uno dei miei primi show ho dimenticato dell’attrezzatura a casa e tu, con la tua creatività, sei riuscito a risolvere tutto. Grazie per tutti i tuoi insegnamenti e grazie per tutto ciò di buono che mi hai trasmesso. Grazie anche per avermi sopportato e per avermi sempre aiutato nei miei progetti. Resterai sempre un punto di riferimento”. 

“Ti ricordo come persona molto seria – si legge nel ricordo di Ivo Cunial, dirigente scolastico dell’Istituto Cavanis -, riservata e schiva, ma quando ti chiedevo dei nostri studenti ti aprivi al sorriso e tracciavi sempre un profilo non solo da insegnante, ma da educatore e papà, riportando per tutti le qualità tralasciando i difetti e le lacune. Ricordo con quanta soddisfazione mi portavi a vedere le produzioni fatte dagli studenti con la fresa, al tornio o con la stampante 3D; le tenevi come una reliquia!”. 

“Quanto riuscivi ad appassionare i ragazzi – continua – al momento dell’esperienza pratica sulle macchine! Ho parlato con tuo figlio Federico che mi ha confermato che le tue priorità sono sempre state fino alla pensione il lavoro (gli studenti) e la famiglia, ma mi ha anche confidato della tua passione per il mare e per la bicicletta“. 

“Non lo sapevo – conclude -, ma ora che so che le tue passioni sono le mie stesse ti auguro di poter scrutare dall’alto il mare che hai spesso sognato e visto e di continuare a pedalare sulle vette più alte. Possano accompagnarti per queste nuove strade anche le preghiere dei padri Cavanis“. 

L’ultimo saluto al caro Claudio sarà dato oggi, mercoledì 17 luglio, alle ore 16 nella Chiesa Arcipretale di Caerano di San Marco, dove la salma giungerà dall’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. 

(Autore: Andrea Berton) 
(Foto: Onoranze funebri Fratelli Gallina Caerano di San Marco) 
(Articolo di proprietà di: Dplay Srl riproduzione riservata) 
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts