Due cantieri edili (per strutture ricettive) e quattro imprese, oltre a due coordinatori per la sicurezza: tutti irregolari.
E’ il bilancio dei controlli effettuati dai Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Venezia e del NIL di Belluno, coadiuvati dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina D’Ampezzo, nell’àmbito di un’ampia attività di monitoraggio finalizzata al contrasto del lavoro “nero” e irregolare e alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore edile.
Sotto la “lente” dei militari vari cantieri edili situati nella Conca ampezzana, per un’attività volta a prevenire situazioni di pericolo per i lavoratori.
I lavoratori individuati, di cui due extra-UE, sono risultati tutti regolari per quanto riguarda le assunzioni e sotto l’aspetto della vigilanza ordinaria, mentre per quanto riguarda l’osservanza della normativa sulla sicurezza sul lavoro (TU sicurezza – Dlgs 81/2008) sono stati deferiti all’autorità giudiziaria quattro titolari delle imprese edili e due coordinatori per la Sicurezza in fase Esecuzione (CSE).
Sono state contestate 11 prescrizioni e adottate 3 sospensioni dell’attività imprenditoriale, per un totale di ammende e sanzioni per oltre 90 mila euro.
Le prescrizioni penali di cui al Dlgs 81/2018 hanno riguardato gravi violazioni inerenti le omesse protezioni con parapetto su scale in muratura e utilizzo non adeguato di impalcature e ponteggi atti ad eliminare i pericoli da cadute dall’alto, che hanno comportato l’adozione delle tre sospensioni dell’attività imprenditoriale, nonché violazioni per non aver assicurato idonea viabilità in cantiere e previsto idonee misure atte a gestire le emergenze.
Rilevate altresì criticità per quanto attiene la documentazione di cantiere quale P.O.S. (Piano Operativo di Sicurezza) e PSC (Piano di sicurezza e coordinamento) mancanti o da aggiornare, che comportavano sanzioni per i 2 tecnici CSE per non aver vigilato sulla loro osservanza.
L’attività di controllo e vigilanza, fa sapere l’Arma, proseguirà nei prossimi giorni.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Carabinieri di Belluno)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata