Dal 25 al 27 aprile a Feltre colori, profumi e tradizioni, hanno animato il centro storico con la Festa di Primavera: tre giorni di eventi che hanno visto il fascino delle bancarelle di paese mescolarsi all’entusiasmo floreale sprigionato dalla stagione e alla magia della grande storia dell’aviazione.
Tra esposizioni di trattori e auto d’epoca, laboratori creativi, cicchetti e brunch nei locali del centro e serate scandite da musica dal vivo, l’atmosfera è gradualmente lievitata fino a invadere i cieli.


Il momento più emozionante è arrivato infatti questa mattina, quando gli occhi di tutti si sono alzati per ammirare lo spettacolare sorvolo degli aerei storici della Jonathan Collection, pezzi unici che raccontano l’epopea del volo.
La Jonathan Collection, riconosciuta come una delle realtà più importanti in Europa per la conservazione e il volo di velivoli storici, ha scelto Feltre per inaugurare ufficialmente la sua stagione aviatoria 2025.


In mostra statica durante tutto il fine settimana, il pubblico ha potuto ammirare il Fokker Eindecker E III, uno dei primissimi caccia della storia, famoso per aver introdotto il rivoluzionario sistema di sincronizzazione che permetteva al pilota di sparare attraverso il disco rotante dell’elica senza danneggiarla.


Ma il vero spettacolo si è consumato nei cieli: una formazione composta dallo Spad XIII (l’aereo con cui volava il nostro asso Francesco Baracca), dal Fokker DR.1 (l’iconico triplano del “Barone Rosso” Manfred von Richthofen) e dal De Havilland Tiger Moth (addestratore della Royal Air Force nella Seconda Guerra Mondiale) ha regalato al pubblico un emozionante rilascio di fumi tricolori, suggellando in maniera spettacolare l’edizione della Festa.


Grazie al meteo abbastanza favorevole, la manifestazione ha offerto a tutti, grandi e piccoli, l’occasione unica di vivere da vicino il fascino senza tempo del volo storico.
Feltre ha salutato così la Festa di Primavera con un applauso al cielo e il profumo della storia ancora nell’aria.
(Autore: Francesco Bruni)
(Foto e video: Francesco Bruni)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata