Elisoccorsi due atleti del Lavaredo Ultra trail e una coppia bloccata dalla neve in ferrata

Due partecipanti alla Lavaredo Ultra Trail sono stati soccorsi dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore.

Passato mezzogiorno e mezzo, l’elicottero è intervenuto tra Forcella Nuvolau e il Passo Giau, nel territorio comunale di Colle Santa Lucia, per un’atleta canadese che si era infortunata a una gamba. La donna, con una sospetta frattura alla gamba, è stata recuperata e trasportata all’ospedale “San Martino” di Belluno.

Di seguito, l’eliambulanza è volata in Val Travenanzes, dove un corridore italiano era impossibilitato a proseguire per dolori alla schiena. Imbarcato, l’uomo è stato portato a Pieve di Cadore per gli accertamenti del caso.

Questa mattina alle 9.30 circa era invece arrivato l’allarme per un escursionista con un probabile trauma al ginocchio a Forcella Giau, in territorio di San Vito di Cadore. Individuato, il 27enne di Buja (Udine) è stato caricato a bordo e portato all’ospedale di Cortina.

Attorno alle 16.20 la Centrale del 118 è stata invece allertata da una coppia di escursionisti rimasti bloccati dalla neve sulla Ferrata Costantini. Arrivati al bivio che conduce alla cima della Moiazza sud o prosegue verso l’uscita, i due non erano più stati capaci di proseguire.

Individuati a 2.800 metri di quota, l’uomo e la donna (coniugi tedeschi rispettivamente di 52 e 46 anni) sono stati recuperati uno alla volta dal tecnico di elisoccorso con un verricello di 20 metri e trasportati al Rifugio Carestiato.

(Foto: archivio Qdpnews.it)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati