Anche due americani, in compagnia del loro cagnolino, tra i 1200 che questa mattina, sabato, hanno “affollato” le tre strade che portano ai 1000 metri della Piana del Cansiglio.
Buona la prima per la Cansiglio Bike Day che ha permesso agli appassionati di bicicletta di raggiungere la Piana senza la presenza di macchine: i tre percorsi sono stati infatti chiusi al traffico veicolare per permettere ai ciclisti di assaporare al meglio le bellezze paesaggistiche di una foresta unica al mondo.
Fregona, Farra d’Alpago e Caneva erano le tre località da dove gli iscritti potevano scegliere di partire. Tra i partecipanti anche il presidente del Treviso Basket Paolo Vazzoler, il site manager dell’associazione per la tutela delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Giuliano Vantaggi, Paola Pinarello e il patron di Itlas pavimenti Patrizio dei Tos. All’arrivo ad aspettarli anche l’assessore della regione Veneto Federico Caner e Alberto Stocco di Ca’ Del Poggio.
Soddisfatto dei risultati dell’edizione zero anche uno degli organizzatori Cristiano Gaggion presidente dell’associazione turistica Alpago Cansiglio: “Non è stato semplice organizzare questo evento che ha lo scopo di valorizzare il territorio e il contesto naturalistico – commenta –, sicuramente replicheremo il prossimo anno”.
Di nuovi investimenti sulle strutture esistenti e per la creazione di nuovi percorsi cicloturistici ha parlato invece l’assessore Caner: “Stiamo dialogando con i sindaci del territorio e con Veneto Agricoltura (gestore del demanio regionale ndr). Il tema è quello di dare dei servizi a chi arriva nella piana. Questa manifestazione mette insieme tutta l’offerta turistica visto che il tema del cicloturismo è centrale per la nostra regione”.
In bici anche Giuliano Vantaggi, salito dal versante Bellunese. Il Cansiglio Bike Day è stata anche l’occasione per congiungere idealmente, nel segno del ciclismo, tre siti Unesco: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per chi è arrivato dal Trevigiano, le Dolomiti per chi ha pedalato dal Bellunese, e il Palù di Livenza per chi è salito sull’altopiano arrivando dal Pordenonese. “Sono tre i patrimoni dell’umanità che si uniscono in Cansiglio – commenta Vantaggi – è una manifestazione molto bella che negli anni crescerà moltissimo”.
Entusiasti del percorso anche Paolo Vazzoler, Paola Pinarello e Patrizio dei Tos che hanno sottolineato come le bellezze naturalistiche siano amplificate dalla chiusura stradale e dal poter pedalare in estrema tranquillità.
Cansiglio Bike Day apre la settimana veneta del ciclismo visto le tre frazioni del Giro d’Italia in programma questa settimana, e quella che in molti definiscono la “22 tappa” ovvero il Cycling Star Criterium del 29 maggio a Pieve di Soligo.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it