Il sindaco Migliorini parteciperà alle assemblee del Consorzio di Bonifica Piave: nuove responsabilità

Il Consorzio di Bonifica Piave ha scelto tre nuovi rappresentanti per la sua assemblea dei sindaci in carica per i prossimi cinque anni: il sindaco di Mansué, Leonio Milan, eletto anche come presidente della consulta, il sindaco del comune di Carbonera, Federica Ortolan e il sindaco di Asolo, Mauro Migliorini (nella foto), che avrà la responsabilità di contribuire rilasciando il suo parere sul Piano delle attività, sul Piano triennale dei lavori e delle forniture e sul Piano generale di bonifica e tutela, al fianco del consiglio d’amministrazione.

Un incarico importante per il primo cittadino asolano, in stretto rapporto con un ente ormai diffuso su oltre 1.900 chilometri quadrati che ha il compito di tutelare il territorio negli aspetti legati alla bonifica, all’irrigazione e, negli ultimi tempi, anche alla difesa idraulica: inoltre, collaborazioni in materie ambientali, salvaguardia dalle esondazioni, tutela della qualità delle acque, eventuali percorsi verso energie rinnovabili e supporto alla Protezione Civile saranno alcuni dei punti affrontati nell’ordine del giorno dei due o più vertici annuali previsti.

Le decisioni del consorzio, la cui assemblea è composta da venti membri, riguardano non soltanto la provincia di Treviso ma anche alvei demaniali minori e reti idriche di scolo nel bellunese e nel veneziano. A breve, i nuovi membri si aggiungeranno all’assemblea ricostituita, che entro i primi di febbraio procederà all’elezione del consiglio d’amministrazione.

(Fonte: Luca Vecellio © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts