Nella mattinata di sabato, nella sala consiliare di Cornuda, è stato tolto il sipario all’edizione numero 53 di Due Rocche.
Venerdì 25 aprile, in via della Pace a Cornuda, prenderà il via la 53esima edizione di DueRocche, tradizionale e popolare manifestazione di trail running e outdoor che, grazie a percorsi di diversa lunghezza e difficoltà, attira migliaia di appassionati alla scoperta dei Colli Asolani e di alcuni luoghi iconici che legano la Rocca di Cornuda a quella di Asolo.
Sono sei i percorsi disponibili, adatti ad ogni tipo di preparazione atletica ed obiettivo personale: 6km, non competitiva, con 110 metri di dislivello positivo; 12km, non competitiva, con 490 metri di dislivello positivo; 15km, non competitiva, con 720 metri di dislivello positivo; 22km, competitiva, con 960 metri di dislivello positivo; 35km, competitiva, con 1800 metri di dislivello; 51km, competitiva, con 2660 metri di dislivello.
Un’edizione che sta procedendo con numeri record di adesioni con la 15km storica con partenza da Asolo e arrivo a Cornuda, già sold out.


Le vendite online saranno aperte fino al 23 aprile mentre il 24 e il 25 aprile sarà possibile, in base alla disponibilità, acquistare il pettorale con prezzo maggiorato presso il Palapace, via della Pace 50, Cornuda.
“L’attesa ogni giorno cresce sempre più” commenta il presidente Alberto Garbujo “Un anno di organizzazione, impegno e passione, troveranno espressione massima il 25 aprile a Cornuda. Ringrazio il Direttivo, i volontari tutti che rendono possibile ogni cosa. Ringrazio i partner, gli sponsor e l’Amministrazione comunale per il grande supporto.”
Prosegue: “Il messaggio che vogliamo trasmettere è chiaro: la giornata è pensata per tutti. Dai runner più allenati alle famiglie, ai ragazzi e ai bambini, ognuno può trovare il suo spazio e vivere un’esperienza su misura. Crediamo che possa diventare una vera festa condivisa, un’occasione per staccare dalla routine e riscoprire il piacere di stare insieme, immersi nella natura e nella bellezza del nostro territorio.”
“Il nostro obiettivo è valorizzare il territorio, mettendone in risalto le eccellenze, tra cui spiccano l’enogastronomia e lo sport, veri fiori all’occhiello dell’area. In quest’ottica abbiamo deciso di coinvolgere le cantine locali del Consorzio Asolo Prosecco DOCG, unendo il gusto per il vino alla passione per l’attività fisica”


Una giornata di festa, proprio per tutti. Aggiunge il Sindaco Enrico Gallina: “Ringrazio l’ASD Due Rocche, il suo presidente e tutti i volontari. Se il meteo sarà con noi, vivremo una
straordinaria giornata per il nostro territorio, attraverso alcuni dei luoghi più belli e rappresentativi. Ringrazio ovviamente anche la Giunta, gli uffici tecnici per il consueto, puntuale, lavoro, la nostra protezione civile e tutte quelle persone che, nelle diverse forme, supportano l’evento. E’ un orgoglio per Cornuda poter accogliere tanti appassionati di sport e salute provenienti anche da diverse parti d’Italia i quali, attraverso una delle manifestazione podistiche più longeve del Veneto, potranno scoprire e apprezzare le tante
bellezze del nostro territorio”.
Presentata nell’occasione anche la maglia ufficiale e la medaglia per i finisher delle competitive.
(Autore: Dplay)
(Foto: Asd Due Rocche)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata