Browsing Category
Guide Del Territorio – Valdobbiadene – Storia
17 posts
Il botanico Renato Pampanini: una vita a contatto con la natura
Docente e ricercatore, uomo umile, botanico di fama mondiale: Renato Pampanini è stato tra i primi in Italia…
domenica, 11 Febbraio 2024
La storia di Fortunato Boghetto, pioniere del motore policarburante: fisico, inventore e sindaco
La vita accademica non gli basta, solamente i motori riescono a placare una personalità tanto vivace e un’intelligenza…
domenica, 4 Febbraio 2024
Caterina Arrigoni e la Grande Guerra, quando il diario diventa prezioso materiale storico
Caterina Arrigoni nasce a Valdobbiadene il 24 giugno del 1882 da Renato e Marianna Lucheschi. Il padre, notaio,…
giovedì, 1 Febbraio 2024
Angela Dalla Costa, “la postina” dell’antica Filanda. Donna di fiducia, a lei vennero affidati i contanti della “Piva”
Erano migliaia le donne che lavorarono negli stabilimenti della Sigismondo Piva a Valdobbiadene. Tra di loro c’era Angelina…
domenica, 21 Gennaio 2024
Guia, l’incredibile storia dell’Uomo Tigre, il circense che salvò il domatore di Moira Orfei dall’attacco di un elefante. Il ricordo dell’Osteria senz’Oste
Non tutti sanno che nel cimitero di Guia è sepolto “l’Uomo Tigre”, all’anagrafe Aribert Norbert Bernhard Ellemann (nella…
domenica, 11 Luglio 2021
Il 31 marzo di 90 anni fa partivano le ultime corse delle tramvie da Montebelluna per Asolo e Valdobbiadene. Furono attive per 18 anni
“Si avverte il pubblico che con l’ultimo treno del giorno 31 marzo cessa il servizio viaggiatori e merci…
mercoledì, 31 Marzo 2021
Santo Stefano di Valdobbiadene, riscoperta grazie agli alpini “Villa Luisa”, importante comando dell’artiglieria austro-ungarica
Sono tanti i luoghi della Grande Guerra che meritano di essere conosciuti e valorizzati. A Santo Stefano di…
lunedì, 26 Marzo 2018