Browsing Category
Guide Del Territorio – Valdobbiadene – Storia
17 posts
La storia che non ti aspetti: “Stanlio” era originario di Valdobbiadene
Chi non conosce i bellissimi film comici di Stanlio e Ollio? Risate senza tempo in bianco e nero che ancor oggi…
martedì, 8 Aprile 2025
Valdobbiadene: l’amicizia lunga un secolo delle famiglie Meneghello e Bertoja, legate dalla Grande Guerra
Che le fiabe abbiano un lieto fine è cosa nota, ben diverso l’esito di molte storie di guerra,…
venerdì, 28 Giugno 2024
La storia di Pietro Paolo Dalla Costa, il vescovo schiaffeggiato
Pietro Paolo Dalla Costa si rese protagonista, suo malgrado, di uno spiacevole episodio che si verificò sotto le…
domenica, 14 Aprile 2024
Dopo l’Ippopotamo arriva l’Aquila: storia e curiosità del bosco del “Brognoset”
Il Massiccio del Cesen, nel corso degli anni, ha nascosto storie interessanti e curiose. Nei boschi della vette…
lunedì, 1 Aprile 2024
La storia di Vincenzo Morgantini, abate latinista e romanziere di fine Ottocento
Abile narratore, nel 1882 Vincenzo Morgantini diede alle stampe un romanzo che riscosse larghissimo apprezzamento. Sacerdote, insegnante e…
domenica, 31 Marzo 2024
“La mia vita in Filanda”, il diario di Dolores Rebuli
Furono tantissime le donne che lavorarono negli stabilimenti della Sigismondo Piva a Valdobbiadene: Dolores Rebuli entrò in fabbrica nel 1941,…
domenica, 24 Marzo 2024
Quattrocento anni e non sentirli: la parrocchiale di San Pietro di Barbozza e le sue opere d’arte del ‘500
C’era un tempo in cui il comune di Valdobbiadene era diviso in Regole: una delle più antiche era quella di Zanzago a San…
martedì, 5 Marzo 2024
La storia di Guglielmo Guicciardini, il “capitano” e l’ospedale per i poveri
Tanto conosciuto e celebrato il suo nome, quanto misteriosa la sua biografia. Guglielmo di Guicciardio, anche Guiccardone o…
domenica, 3 Marzo 2024
Storia di una filanda: la famiglia Piva, industriali e mecenati
L’albero genealogico dei Piva di Valdobbiadene conta ben quattro Celestino, tutti impegnati, in momenti diversi, nell’azienda di famiglia.…
domenica, 25 Febbraio 2024
“Il morbo del carrofondaio”: quando il Carnevale valdobbiadenese era uno dei più belli della Marca
In passato Valdobbiadene era famosa per il suo Carnevale e per la sfilata di carri allegorici, una tradizione venuta meno…
mercoledì, 14 Febbraio 2024