Browsing Category
Guide Del Territorio – Revine Lago – Territorio
20 posts
Luoghi dimenticati di Pieve di Soligo, Moriago della Battaglia e Revine Lago
Quarta e ultima parte della rubrica “Luoghi dimenticati” dal magazine di Eventi Venetando 2023 con Pieve di Soligo,…
sabato, 3 Agosto 2024
Parco del Livelet: natura e storia per tutta la famiglia
La domenica al Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago è un mix perfetto tra la scoperta…
sabato, 20 Aprile 2024
Taglio del nastro “green”: inaugurato il primo tratto della pista ciclabile “La Piave”
Accompagnato dai canti popolari dei Revinot è stato inaugurato oggi sabato il primo stralcio, tra via Mellere e…
sabato, 3 Giugno 2023
Toponimi della Marca trevigiana, Revine Lago: un luogo dove declamare versi poetici pagaiando sulle placide acque lacustri
Ritorniamo nella Vallata per scoprire un luogo davvero singolare, compreso in un territorio che dagli oltre 1.300 metri…
mercoledì, 8 Febbraio 2023
La parrocchiale di San Giorgio di Lago, specchio della comunità cristiana lungo i secoli
La provinciale che da Vittorio Veneto attraversa in lungo la Valsana per poi sbucare nel territorio di Valdobbiadene…
giovedì, 14 Luglio 2022
Nella natura di Revine Lago sorge l’Albero delle Chitarre. L’ideatore Luciano: “Con quest’opera voglio dare un tocco di originalità”
A Revine Lago esiste un’opera originale e allo stesso tempo intrigante e si trova immersa nel verde della…
lunedì, 18 Aprile 2022
A Revine l’Oratorio di San Francesco di Paola, splendido tramando di fede e tradizioni in uno scenario unico di natura
Fra le colline del territorio Unesco, come non notare e non farsi attrarre dall’Oratorio di san Francesco di Paola…
giovedì, 3 Marzo 2022
Storia e leggenda a Revine Lago con PasseggiateTreviso, tra birdwatching e affreschi di vita campestre
Il girolago tra i laghi di Lago e Santa Maria in comune di Revine Lago è una delle più…
mercoledì, 23 Febbraio 2022
Revine Lago, inaugurata ieri la “big bench”, la panchina gigante affacciata sul Patrimonio Unesco. Il sindaco: “Un bene di tutti”
Gli amanti dei panorami paesaggistici non resteranno certamente delusi dalla veduta che ora potranno ammirare dalla “big bench”,…
domenica, 24 Ottobre 2021
“Ciò che sembra un difetto, poi diventa un pregio”: la passione per il legno secondo Bruno Bernardi, artigiano di Revine Lago
“Mi alzo la mattina, immagino di fare qualcosa e poi faccio qualcosa”: poche parole che danno il senso…
domenica, 14 Marzo 2021