Browsing Category
Guide Del Territorio – Follina – Territorio
21 posts
Buon compleanno Clemi: i suoi Ottant’anni tra fornelli e tradizione
Compie ottant’anni oggi una delle icone della ristorazione dell’Alta Marca Trevigiana: la Clemi. Nel Quartier del Piave è…
mercoledì, 19 Febbraio 2025
La Roggia dei Cedri vince la puntata di “4 Hotel” sulle Colline Unesco
La puntata di “4 Hotel” andata in onda ieri sera, domenica 20 ottobre, su Sky non ha deluso le aspettative.…
lunedì, 21 Ottobre 2024
“Lettere dal bosco”: installata in Val de Banche la prima cassetta postale dove lasciare racconti, auguri e idee
Pochi giorni fa a Val de Banche di Follina è stata installata la prima cassetta postale “Lettere dal…
lunedì, 8 Maggio 2023
Toponimi Alta Marca, Follina: dove i ruscelli di “acqua cruda” muovevano i mulini e dissetavano i monaci contadini
Follina, con i suoi 3.500 abitanti, ci accoglie ai piedi delle Prealpi, in corrispondenza del varco che il…
mercoledì, 7 Dicembre 2022
“Giovani sognatori, del nostro territorio”: la storia di Josephine Curto dell’agriturimo-fattoria “La Dolza”
Incontro Josephine Curto (classe 1990) nel giardino antistante l’agriturismo-fattoria didattica “La Dolza” a Follina, struttura ricettiva affermatasi dal…
domenica, 6 Novembre 2022
Quando la passione soppianta la pensione: Mario Tasca e l’evoluzione del tessile. Da Biella al lanificio Paoletti, oltre mezzo secolo trascorso a creare moda
Mario Tasca, disegnatore tessile, cammina nelle sale vuote del Lanificio Paoletti, a Follina, tra macchinari che dietro un…
martedì, 29 Marzo 2022
Menù di San Valentino, primo piatto “Dai Mazzeri” con tortellini ai gamberi profumati al rosmarino e limone: la semplicità per l’amore a due passi dall’Abbazia
Dopo i gamberi in salsa Thai, scelti come antipasto dalla “Postina” di San Pietro di Feletto (qui l’articolo)…
sabato, 12 Febbraio 2022
Splende l’Abbazia di Follina, sorgente spirituale in Vallata: la Madonna, il Chiostro e la Foresteria simboli di una bellezza senza tempo
L’abbazia Santa Maria di Follina sorge in una valle ai piedi delle Prealpi Trevigiane, chiamata oggi Valsana dopo…
giovedì, 6 Gennaio 2022
Da Col San Martino a Follina: la Henge riqualifica un’area industriale dismessa in piena core zone. E toglie cubatura per restituirla al verde
Giù un vecchio capannone da 13mila metri quadrati coperti da amianto per ridare verde al territorio. Progetto pioneristico…
martedì, 20 Aprile 2021
Follina, il ritorno degli antichi mestieri. La storia di Elisa Zanin e del suo atelier: “Servono passione e sacrificio”
Esistono antichi mestieri destinati a non passare mai di moda e a trasmettere quell’inesorabile sapore di passato, nonostante…
sabato, 13 Febbraio 2021