Browsing Category
Guide Del Territorio – Farra di Soligo – Tradizioni
11 posts
Si apre il portone della 69esima Mostra di Col San Martino. Zaia: “Esempio autentico di marketing territoriale”
I paracadutisti dei Carabinieri del Reggimento Tuscania, i bambini e gli anziani delle scuole e della casa di…
giovedì, 10 Aprile 2025
Il Carnevale approda a Soligo: 4.500 persone alla sfilata dei carri allegorici
Nuova tappa dei carri mascherati, secondo il calendario organizzato dall’Associazione Carnevali di Marca: oggi pomeriggio l’allegria della manifestazione…
sabato, 15 Febbraio 2025
Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, sette mostre per un weekend
Fine settimana all’insegna delle bollicine Docg, sulle Colline del Conegliano Valdobbiadene, con sette Mostre che animeranno il territorio.…
giovedì, 18 Aprile 2024
Carnevale come non si era mai visto: grande soddisfazione alla prima sfilata di Soligo
Grande festa ieri, sabato 17 febbraio a Soligo, frazione del Comune di Farra di Soligo, per un appuntamento imperdibile…
domenica, 18 Febbraio 2024
Al via il calendario di Carnevali di Marca: Montebelluna e Farra di Soligo entrano nel circuito delle manifestazioni
Con la manifestazione di oggi, sabato 20 gennaio, a Pieve del Grappa, prende ufficialmente il via il calendario di…
sabato, 20 Gennaio 2024
- Conegliano
- Farra di Soligo
- Guide Del Territorio - Conegliano - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Farra di Soligo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Miane - Tradizioni
- Guide Del Territorio - San Pietro di Feletto - Tradizioni
- Guide Del Territorio - San Vendemiano - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Valdobbiadene - Tradizioni
- Miane
- San Pietro di Feletto
- San Vendemiano
- Tradizioni
- Valdobbiadene
Dopo lo “stop” per il maltempo torna il Panevin: di nuovo l’appuntamento con il tradizionale falò
Dopo lo “stop” da maltempo dettato la sera del 5 gennaio sono tornati alcuni Panevin in alcune zone del territorio,…
domenica, 14 Gennaio 2024
- Farra di Soligo
- Guide Del Territorio - Farra di Soligo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Miane - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Pieve di Soligo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Refrontolo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - San Pietro di Feletto - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Vidor - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Vittorio Veneto - Tradizioni
- Miane
- Pieve di Soligo
- Refrontolo
- San Pietro di Feletto
- Tradizioni
- Vidor
- Vittorio Veneto
“Mai mollare! Accendiamo i nostri fuochi!”. La pioggia non ferma la tradizione dei Panevin di Quartier del Piave e Vallata
“Pitòst de perder ‘na tradizhion le meio brusar un paes”: detto popolare rispettato, tradizione mantenuta. La pioggia non ha assolutamente indotto il Consorzio…
venerdì, 5 Gennaio 2024
Inaugurazione “dall’alto” per la 67^ Mostra di Col San Martino: domani “taglieranno il nastro” i Carabinieri paracadutisti del I Reggimento Tuscania
Sorpresa a dir poco “celestiale” per i numerosi affezionati della Pro loco di Col San Martino. L’edizione 2023 della…
mercoledì, 5 Aprile 2023
- Farra di Soligo
- Follina
- Guide Del Territorio - Farra di Soligo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Follina - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Miane - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Refrontolo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Tarzo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Vittorio Veneto - Tradizioni
- Miane
- Refrontolo
- Segusino
- Tarzo
- Tradizioni
- Vittorio Veneto
La tradizione dei “bandòt” di San Nicolò rivive alla scuola dell’infanzia di Santa Giustina e anima via Caprera. Le altre iniziative del territorio
Tradizione vuole che la sera del 5 dicembre a Vittorio Veneto, così come in altri paesi del circondario,…
martedì, 6 Dicembre 2022
- Conegliano
- Farra di Soligo
- Follina
- Fregona
- Guide Del Territorio - Conegliano - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Farra di Soligo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Follina - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Miane - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Refrontolo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - San Pietro di Feletto - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Tarzo - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Valdobbiadene - Tradizioni
- Guide Del Territorio - Vidor - Tradizioni
- Miane
- Refrontolo
- San Pietro di Feletto
- Tarzo
- Tradizioni
- Valdobbiadene
- Vidor
Al via la Primavera del Prosecco Superiore 2022: le Colline patrimonio Unesco si animano con le Mostre del Vino nell’Alta Marca
Una vera cavalcata tra le Colline all’insegna del Prosecco Superiore DOCG: questo ciò che riserva la Primavera del…
giovedì, 21 Aprile 2022