Browsing Category
Guide Del Territorio – Farra di Soligo – Territorio
29 posts
Col San Martino, l’Osteria “Da Botton” pronta a festeggiare 68 anni: è la più antica di Farra di Soligo
A Col San Martino c’è un’osteria dove la storia di antiche tradizioni non se n’è mai andata, un…
mercoledì, 10 Marzo 2021
“Il paese è inabitabile e che dire della fame?”: Farra patì le pene dell’Inferno durante e dopo la Grande Guerra
Il 19 novembre 1918, esattamente 102 anni fa, il sergente Matteo De Faveri raccontava sul Gazzettino un mondo…
giovedì, 19 Novembre 2020
L’antico voto al tempietto di San Martino: un’urna per ottenere la grazia di diventare genitori
Immerso tra i vigneti del comune di Farra di Soligo, il Tempio di San Martino spicca tra…
mercoledì, 11 Novembre 2020
Press-tour tra le colline di Farra di Soligo: le fatiche della vendemmia eroica per la promozione del territorio
Osservare dall’alto il panorama delle colline di Farra di Soligo, nella giornata soleggiata di ieri giovedì 17 settembre…
venerdì, 18 Settembre 2020
I Longobardi a Farra di Soligo: la famiglia Bevacqua di Panigai ne conserva la testimonianza storica
Farra di Soligo deve il suo nome alla “Fara”, il gruppo omogeneo di famiglie di guerrieri longobardi che,…
domenica, 23 Agosto 2020
Farra di Soligo e il suo Eremo di San Gallo tra la tradizione del “ndar a cior la son dei boce” e panorami mozzafiato
Dal foglietto appeso su una finestra della chiesetta di San Gallo, nel Comune di Farra di Soligo, si…
domenica, 23 Agosto 2020
L’obice calibro 381 di Col San Martino: una ricerca rivela l’arma che sparò la granata brillata l’anno scorso sul Piave
È un’accesa passione per la ricerca storica, quella di Ezio Tormena, di Franco e Roberto De Biasi, che…
mercoledì, 10 Giugno 2020
Col San Martino, la chiesa di San Vigilio candidata a luogo del Fai: una gemma artistica risalente al X secolo
“Dolci colline dal morbido profilo, luoghi che permettono un tuffo nel cuore verde del Conegliano Valdobbiadene: è proprio…
lunedì, 8 Giugno 2020
Il ricordo del famoso nutrizionista Alain Mességué: “Tutti venivano a Villa Soligo a farsi curare da lui”
Lo scorso sabato 30 maggio 2020 è mancato all’età di 76 anni Alain Mességué, uno dei nutrizionisti, naturopati…
mercoledì, 3 Giugno 2020
Lanciato il video promozionale per celebrare il paesaggio Unesco: autori i farresi Lorenzo Brugnera e Edoardo Savi
L’amministrazione comunale di Farra di Soligo ha deciso di valorizzare attraverso un video promozionale e celebrativo le bellezze culturali…
lunedì, 18 Maggio 2020