Browsing Category
Guide Del Territorio – Farra di Soligo – Territorio
26 posts
Toponimi della Marca trevigiana, Farra di Soligo: l’antico villaggio Longobardo al riparo del mantello di San Martino
Oggi sostiamo a Farra di Soligo che, con i suoi novemila abitanti, ci accoglie in un territorio incantevole:…
mercoledì, 15 Febbraio 2023
“Giovani sognatori, del nostro territorio”, la storia di Monica Stella, voce e interprete locale
Nelle parole viviamo. Di parole nutriamo la nostra anima. Le parole possono lavorarci come argilla, a seconda che…
domenica, 4 Dicembre 2022
“Giovani sognatori, del nostro territorio”: la storia di Elena Busetti
Sono quasi le sei, è già calata l’oscurità del pomeriggio autunnale. Cammina silenziosa lungo la via e si…
domenica, 20 Novembre 2022
La musica soave del campanèr Gianluca Andreola allieta Farra di Soligo: è lui l’ultimo erede della secolare tradizione di San Lorenzo
E poi si dice che i giovani non si interessano al loro passato e le considerano cose vecchie,…
domenica, 14 Agosto 2022
“A San Gal a cior la son”: con Passeggiate Treviso alla scoperta della chiesetta di San Gallo, meta degli insonni
Arrivando al Quartier del Piave l’occhio cade inevitabilmente sul Colle San Gallo con la chiesetta che lo sovrasta.…
venerdì, 14 Gennaio 2022
Farra di Soligo, l’artista Raffaela Pederiva alla Venice International Art Fair 2021: “Un enorme piacere rappresentare il mio paese”
Amare l’arte è amare se stessi e tutto ciò che ci circonda, essere artisti con il cuore prima…
sabato, 15 Maggio 2021
Da Col San Martino a Follina: la Henge riqualifica un’area industriale dismessa in piena core zone. E toglie cubatura per restituirla al verde
Giù un vecchio capannone da 13mila metri quadrati coperti da amianto per ridare verde al territorio. Progetto pioneristico…
martedì, 20 Aprile 2021
Col San Martino, l’Osteria “Da Botton” pronta a festeggiare 68 anni: è la più antica di Farra di Soligo
A Col San Martino c’è un’osteria dove la storia di antiche tradizioni non se n’è mai andata, un…
mercoledì, 10 Marzo 2021
“Il paese è inabitabile e che dire della fame?”: Farra patì le pene dell’Inferno durante e dopo la Grande Guerra
Il 19 novembre 1918, esattamente 102 anni fa, il sergente Matteo De Faveri raccontava sul Gazzettino un mondo…
giovedì, 19 Novembre 2020
L’antico voto al tempietto di San Martino: un’urna per ottenere la grazia di diventare genitori
Immerso tra i vigneti del comune di Farra di Soligo, il Tempio di San Martino spicca tra…
mercoledì, 11 Novembre 2020