Browsing Category
Guide Del Territorio – Conegliano – Storia
25 posts
La città in bianco e nero: la Gradinata degli Alpini vista con l’obiettivo di Vittorio Celot Celotti
A volte spuntano foto in bianco e nero, che svelano un luogo o una città secondo una veste…
domenica, 6 Aprile 2025
La città del passato, quando si andava a piedi: via Garibaldi tra gli scatti di Vittorio Celot Celotti
Passeggiando tra le vie di Conegliano non possono non venire in mente le immagini immortalate dall’obiettivo di Vittorio Celot Celotti, appassionato…
domenica, 16 Marzo 2025
De Gironcoli, il medico che nascose gli ebrei in clinica: “Al lavoro per riconoscerlo Giusto tra le Nazioni”
Se a Conegliano esiste l’ospedale “De Gironcoli”, di certo questo nome non fu una casualità. Nella città del Cima, infatti,…
venerdì, 28 Febbraio 2025
“Un’eredità preziosa, tra natura e alambicchi”: la distilleria Da Ponte celebra il centenario di Pier Liberale Fabris
“Un’eredità preziosa, tra natura e alambicchi. Grazie papà!”: con queste parole Francesco Fabris ha ricordato la figura del padre, Pier Liberale Fabris,…
mercoledì, 19 Febbraio 2025
Quando in piazzetta Duca d’Aosta c’erano le pompe di benzina: la “Conegliano com’era….” negli scatti di Vittorio Celot Celotti
Osservando oggi piazzetta Duca d’Aosta, a Conegliano, è difficile immaginare che un tempo proprio lì erano situate le pompe di…
lunedì, 10 Febbraio 2025
“Carlo Aliprandi fu testimone di nozze di Arturo Toscanini”: il curioso matrimonio del direttore d’orchestra nella città del Cima
“Carlo Aliprandi, di origini milanesi, fu testimone di nozze di Arturo Toscanini, a Conegliano“: a raccontare questo particolare è Luca Vazzoler,…
sabato, 25 Gennaio 2025
A spasso nel tempo: un calendario con le foto storiche di Vittorio Celot Celotti
“Conegliano com’era….”: è il messaggio che spicca nel calendario 2025, che propone una galleria di immagini del passato…
sabato, 14 Dicembre 2024
Ritrovata la piastrina del soldato Luigi Furlan, deceduto nella Campagna di Russia
Il mondo delle Penne Nere è stato protagonista di una storia significativa e, si può anche dire, commovente:…
domenica, 1 Dicembre 2024
Viaggio nella storia della città: piazzale San Martino tra gli scatti di Vittorio Celot Celotti
Vedere la città con occhi diversi: è quanto consentono di fare le foto in bianco e nero scattate…
venerdì, 3 Maggio 2024
La Chiesa di Sant’Orsola dalle immagini in bianco e nero di Vittorio Celot Celotti agli scatti dei giorni nostri
Tra gli angoli cittadini immortalati dall’obiettivo di Vittorio Celot Celotti, coneglianese con la passione per la fotografia, c’è anche…
mercoledì, 3 Aprile 2024