Browsing Category
Guide del Territorio – Cison – Territorio
30 posts
A CastelBrando l’albero di Natale più grande d’Italia: un cedro alto più di 35 metri
Si accende il Natale a CastelBrando con il suo “Albero dei record”, così come è stato ribattezzato l’albero…
venerdì, 13 Dicembre 2024
Secondo la leggenda popolare fu Napoleone Bonaparte a dare l’appellativo di “Bella Dormiente” alle montagne di Cison
Cison di Valmarino, borgo tra i più ben conservati dell’Altamarca trevigiana, deve la sua fama non solo agli…
sabato, 29 Giugno 2024
“Giovani sognatori, del nostro territorio”, la storia di Caterina Fava
Camminare, la parola-chiave dell’incontro con Caterina, giovane donna impegnata in un settore, quello turistico, in costante crescita nella…
domenica, 18 Dicembre 2022
“Giovedì gnocchi”. L’osteria alla Muda, la più antica del Veneto, riceve anche la chiocciola Slow Food
Se potessero parlare, i muri dell’Osteria alla Muda di Cison di Valmarino potrebbero raccontare molte storie, sopratutto antiche…
lunedì, 5 Dicembre 2022
La chiesa parrocchiale di San Simone di Tovena, prezioso scrigno dell’altaristica lignea pedemontana del Settecento
Attestata fin dal Medioevo come dotata di beneficio, cimitero e hospitale (1243), la chiesa dei Santi Simone e Giuda Taddeo è filiale della pieve matrice di Cison, da…
giovedì, 20 Ottobre 2022
Toponimi dell’Alta Marca: Cison di Valmarino, dove il mare e il ghiaccio hanno creato un paesaggio caro agli dei
Cison di Valmarino, comune di duemilacinquecento abitanti ai piedi delle Prealpi Trevigiane e Bellunesi, è la meta odierna…
mercoledì, 5 Ottobre 2022
L’amore a prima vista di Matteo e Larisa per l’osteria Ca’ dei Loff: “Aprendo questo locale abbiamo realizzato i nostri sogni”
È stato amore a prima vista quello di Matteo De Pollo e della moglie Larisa per l’Osteria Ca’…
venerdì, 24 Giugno 2022
Dall’orto ai fornelli: la giornata di Luca Carniel, cuoco-contadino dell’agriturismo La Pila
Si alza al mattino presto e va a controllare gli animali: le mucche, i maiali, i conigli, le…
domenica, 29 Maggio 2022
I segreti della corte interna di Castelbrando: dal nucleo fortificato del castello antico agli scorpioni sul petto di Brandolino III
Lo vediamo splendere lassù, in cima al monte Castello, imponente e glorioso nonostante lo scorrere dei secoli: quello…
sabato, 7 Maggio 2022
Viaggio nella storia con il Museo della radio d’epoca di Cison di Valmarino: dagli apparecchi degli anni Venti fino ai successi dell’ingegner Virginio Floriani
Una galleria d’altri tempi immersa in varie frequenze sonore è l’esperienza offerta dal Museo della radio d’epoca di…
sabato, 19 Febbraio 2022