

Marcello Marzani
154 posts
Pietro Aretino, il poeta morto dalle risate
Poeta, drammaturgo e giornalista ante litteram, Pietro Aretino fu un tipo quantomeno originale. Amato e temuto dai potenti…
domenica, 10 Novembre 2024
Barchessa di villa Bressa Loredan, preziosa testimone della storia rurale veneta
La Barchessa di villa Bressa Loredan si trova nel territorio di Volpago del Montello, in prossimità della statale…
venerdì, 8 Novembre 2024
Castello Papadopoli Giol, atmosfere inglesi e tradizioni italiane
La dimora sorge nella stessa località in cui, nel 1192, il Patriarca di Aquileia fece erigere una fortificazione…
martedì, 5 Novembre 2024
La leggenda del pescatore
Storico collegamento fra San Marco e Riva degli Schiavoni, il veneziano Ponte della Paglia deve il proprio nome…
domenica, 3 Novembre 2024
Villa Piloni Federici Foscolo, perla della Valbelluna
Edificata a Casteldardo di Trichiana verso la fine del Cinquecento per volere di Odorico Piloni, la villa sorge…
venerdì, 1 Novembre 2024
Tenuta Bonotto dalle Tezze: storia, lavoro e valori secolari
La tenuta, le cui prime notizie risalgono al Quattrocento, è situata in un territorio da secoli fulcro di…
martedì, 29 Ottobre 2024
Paolo da Campo: pirata, mistico o spia?
Nell’estate del 1836, a Venezia, durante i lavori di restauro dell’altare maggiore di Santo Stefano furono rinvenute alcune…
domenica, 27 Ottobre 2024
Villa Valonte, oltre quattro secoli di viticoltura
La villa sorge in un territorio naturalmente vocato all’agricoltura grazie alla fertilità dei suoli e alla mitezza del…
venerdì, 25 Ottobre 2024
Villa Chiminelli, da casa canonica a domus patrizia ed efficiente impresa agricola
La villa sorge sulle fondamenta di un precedente immobile la cui esistenza è documentata già nella seconda metà…
martedì, 22 Ottobre 2024
Pane duro, pane sicuro: galletta ligure e biscotto veneziano
Chi non ricorda il commovente incontro fra Pinocchio e Geppetto nel ventre del terribile Pescecane? Il vecchio falegname,…
domenica, 20 Ottobre 2024