

Marcello Marzani
154 posts
Quando a sbagliare è il boia
Prima dell’avvento delle armi da fuoco l’impiccagione, assieme alla decapitazione e al rogo, è stata uno dei metodi…
domenica, 8 Dicembre 2024
Viaggio tra i gelsi di Villa Corner Campana
Edificata nel Seicento ed eletta dimora della famiglia Tiepolo, Villa Corner Campana è situata nel territorio del Comune…
martedì, 3 Dicembre 2024
Le Madonne Vestite
Nell’entroterra di Lignano Sabbiadoro, lontano dal clamore dei vacanzieri che ogni anno invadono pacificamente questa rinomata località balneare…
domenica, 1 Dicembre 2024
Mandre, nel cuore delle terre dei Collalto
A cinquanta chilometri da Venezia e a un centinaio dai leggendari “monti pallidi” si trovano le terre dei…
martedì, 26 Novembre 2024
Scanderbeg, leggendario eroe albanese
Le cronache veneziane, ricche di aneddoti e curiosità, riferiscono che nel Quattrocento “Giorgio Castrioto, detto Scanderbeg” fu proprietario…
domenica, 24 Novembre 2024
Villa Buzzati fra letteratura, arte e frutti antichi
A due chilometri da Belluno, sulla sponda sinistra del Piave sorge una dimora ottocentesca con una storia molto…
venerdì, 22 Novembre 2024
Abbazia di Santa Bona, da un passato secolare e glorioso alla nuova vita
Le origini dell’Abbazia sono strettamente legate alle reliquie di Santa Bona, al secolo Cornamunda. Vergine egiziana la cui…
martedì, 19 Novembre 2024
L’insospettabile universo dei granelli
L’argomento è piuttosto delicato, dunque occorre partire da lontano e procedere con estrema cautela. Alla voce granello, il…
domenica, 17 Novembre 2024
Villa Ottoboni Mercante: spiritualità e innovazione
La villa sorge a Rustignè, la più piccola fra le frazioni di Oderzo. Il nucleo più antico del…
venerdì, 15 Novembre 2024
Villa Toderini, la dimora che affascinò Ugo Foscolo
Situata in località Borgo Municipio a Codognè, villa Toderini è un complesso di epoca settecentesca, storica residenza dei…
martedì, 12 Novembre 2024