

Laura Sambruna
42 posts
Bronsa: un prestito germanico al dialetto veneto. Il sesto appuntamento con “Parole al Maglio”
Il Veneto è entrato storicamente in contatto con diverse culture, in parte grazie ai rapporti commerciali della Serenissima,…
martedì, 30 Marzo 2021
Pizegamorti: la dura professione ai tempi delle pestilenze. Il quinto appuntamento di “Parole al Maglio”
Il 18 marzo si sono susseguite commemorazioni in onore della prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia…
martedì, 23 Marzo 2021
Asolo, protesta alle scuole medie: i genitori esasperati per la Dad ma le “proteste frammentate e disorganizzate non sono abbastanza”
Alcune mamme e papà, accompagnati dai loro bambini, si sono incontrati oggi davanti all’ingresso della scuola media di…
venerdì, 19 Marzo 2021
Pitima: medicazione, professione e espressione dialettale. Il quarto appuntamento con “Parole al Maglio”
“Te xè proprio na pitima!” è un modo di dire usato spesso rivolgendosi a persone noiose, petulanti, fastidiose.…
martedì, 16 Marzo 2021
Lazzareto: Paolo Malaguti in “Parole al Maglio” ricorda l’anniversario della pandemia da Covid-19
L’otto marzo 2020 la Provincia di Treviso entrava in zona rossa, insieme ad altre 11 province italiane. Un…
mercoledì, 10 Marzo 2021
“Caligo” e “Galiverna”: il secondo appuntamento con Parole al Maglio racconta l’inverno che sta finendo
Le temperature primaverili di questi giorni non fanno certo usare parole come “caligo” o “galiverna”, ma…
martedì, 2 Marzo 2021
“Degheio”: dai film di John Wayne una delle parole venete più usate. Primo appuntamento con “Parole al maglio”
Che si tratti degli “spaghetti” con Bud Spencer e Terence Hill o dei capolavori americani con John…
martedì, 23 Febbraio 2021
I volti dietro l’autoritratto del Canova: i dettagli sulla scoperta del nuovo dipinto alla Gypsotheca
Doveva essere un semplice restauro e invece è stata un’emozionante scoperta. L’autoritratto di Antonio Canova era stato…
venerdì, 19 Febbraio 2021
Parole al Maglio, la rubrica che racconta le origini e misteri inediti delle parole in dialetto, con Paolo Malaguti
“Degheio”, “mona”, “goto”: sono parole che usiamo o sentiamo ogni giorno. Ogni parola permette di raccontare una storia,…
martedì, 16 Febbraio 2021
Possagno, dal restauro dell’autoritratto canoviano affiora una nuova opera sconosciuta che sbalordisce il museo
Una radiografia ha rivelato un secondo dipinto, sottostante a “Autoritratto come scultore” di Antonio Canova: il dipinto finora…
lunedì, 15 Febbraio 2021