“Buona la prima” per Suoni di piazza, nuovo appuntamento dell’estate coneglianese, andato in scena lo scorso venerdì 6 agosto in piazza Cima, e previsto per tutti i venerdì del mese e il 3 settembre, dalle 21 alle 23.
A fare questo primo commento sull’iniziativa è stato Stefano Sperandio, vicepresidente dell’associazione di commercianti Conegliano In Cima, che ha promosso l’evento con Contrada Granda e il Comune di Conegliano, in sostituzione della tradizionale kermesse di Festalonga, che prevedeva negozi aperti e appuntamenti di corredo per tutti i venerdì di luglio.
La pandemia aveva reso complessa l’organizzazione dell’iniziativa e, di conseguenza, la gestione delle misure di sicurezza previste: da qui, però, era giunta la decisione di non rinunciare a vivere, in qualche maniera, l’estate coneglianese. Di conseguenza la scelta era caduta su una serie di eventi e appuntamenti “mordi e fuggi”, più semplici da gestire e in grado di assicurare un minimo di convivialità durante i mesi estivi.
Nel caso di “Suoni di piazza”, si tratta dell’esibizione di band musicali in piazza Cima, in grado di accompagnare il momento dell’aperitivo, della cena e del dopocena, grazie alla collaborazione degli esercenti del centro storico.
“Piazza Cima ha bisogno di questi eventi, con la musica da sottofondo – ha spiegato Sperandio -. Tutto si è svolto all’insegna delle norme di sicurezza”.
“La volontà di Conegliano In Cima – ha proseguito – è portare avanti la collaborazione con gli esercenti in questo modo: a loro spetta infatti la scelta degli artisti da far esibire“.
“Del resto i locali sono soci della nostra associazione e tutto viene fatto nell’ottica del commercio”, ha concluso Sperandio.
(Foto: Conegliano In Cima).
#Qdpnews.it