Gli ultimi metri del Palio del Vecchio Mercato nel drappo della gara maschile dipinto da Gioacchino Merlo

Nelle trenta edizioni del Palio del Vecchio Mercato finora disputate (l’ultima nel 2019) c’è un record che nessuno ha ancora abbattuto: trainare il carro dal centro di Montebelluna fino alla Colonna in cima al colle in meno di 9 minuti.

Nell’annata olimpica costellata dal ricchissimo medagliere dell’Italia a Tokyo le undici contrade potrebbero tentare anche questa impresa, assieme a quella, tutt’altro che facile, di portare a compimento la gara, sfidando le pendenze e la forza di gravità.

E’ proprio la fatica a ridosso del traguardo che ha ispirato il pittore Gioacchino Merlo nella realizzazione del drappo che sarà consegnato alla contrada vincitrice della gara maschile in programma domenica 5 settembre alle 17.

“Ho voluto rappresentare gli ultimi metri, dove si vede lo sforzo e la fatica che si fanno sentire – spiega l’artista, che vive e dipinge a Trevignano ed è vicepresidente della associazione artistica Grecale -. L’atleta che vede il traguardo, che lotta con il cronometro, che viene incitato a dare il tutto per tutto. La velocità del momento e il movimento, che tutto rende confuso, non ci si accorge di niente di quello che succede attorno, e si sentono le gambe che vanno, il cuore a mille, i compagni che spingono il carro dietro di te”.

“Queste sono sensazioni che ben conosce chi ha fatto competizioni per tanti anni come me – conclude Merlo -. Queste sensazioni le ho volute fermare su questo dipinto e le voglio dedicare a tutti gli atleti che partecipano al Palio, da chi arriverà primo a chi arriverà ultimo”.

(Foto: Facebook – Gioacchino Merlo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts